Il Nardò non approfitta del turno di stop di alcune dirette concorrenti e causa una brutta prestazione in quel di Pozzuoli contro la Puteolana perde per 2-1. Vittoria importante, al contempo, per i campani, i quali ritrovano la via dei tre punti grazie alle reti di Ruggiero e Romeo. In gol per i neretini il solito Caputo, ma non basta la sua marcatura.
I padroni di casa partono con un undici apparentemente differente, che predilige il 4-3-1-2 come modulo e vede diverse nuove novità per far fronte a tante assenze. In attacco spazio a Romeo e Guarracino, mentre in mediana c’è Lauria; difesa affidata anche alla novità Granata. Dal canto opposto Danucci punta su tanti fedelissimi, vedi Potenza che la spunta ai danni di Rimoli sulla trequarti. In difesa posto a Valzano, con Trinchera che si accomoda in panchina.
I padroni di casa partono a sprombattutto e che dopo aver conquistato due battute d’angolo nei primi quattro, vanno vicini al colpo grosso con Cigliano che dai 25 metri ci prova ma vede la palla terminare di un paio di metri al lato. Poco dopo, in particolar modo al minuto 9’, la Puteolana dopo una manovra offensiva insistita trova annovera la seconda occasione del match di marca amaranto, con Cigliano che ci prova nuovamente da fuori area, senza però trovare lo specchio della porta anche in questa occasione. Dopo tanti giri di lancetta ricchi di agonismo, nervosismo con scaramucce tra panchine e atleti, arriva il gol della Puteolana al minuto 28’ con Ruggero che da fuori area trova una traiettoria fantastica che si insacca alle spalle di Milli. La reazione granata arriva al minuto 33’ con uno schema da punizione che vede Caputo servire Potenza che dalla zona destra dell’area di rigore di prima intenzione spara altissimo. Ciò non basta per evitare l’euforismo della Puteolana che al minuto 36’ trova addirittura il raddoppio: strepitosa l’azione palla al piede di Romeo che arriva a tu per tu con Milli dopo tre dribbling e calcia facendosi ipnotizzare, sulla ribattuta però c’è Romeo che con il piattone sigla il 2-0. Al minuto 41’ i flegrei sulle ali dell’entusiasmo approfittano di un errore difensivo degli ospiti, Guarracino arriva al limite dell’area e calcia ad incrociare e trova la risposta di Milli che si rifugia in angolo. Sessanta secondi dopo è Armeno a tentare la conclusione a giro sul primo palo, ma la palla si spegne sul fondo. Dopo due minuti di recupero e una conclusione in girata di Tornros che termina sopra la traversa termina un primo tempo nel corso del quale non pervengono i salentini, con quest’ultimo che fanno fronte alla sfacciata Puteolana.
Nel secondo tempo non cambia il canovaccio del match con il Nardò che non parte bene e che soffre il pressing avversario. Il primo acuto campano si conta al minuto 52’ con Lauria che supera un avversario con un sombrero e poi calcia, vedendo la sfera adagiarsi di poco sul fondo del campo. Al minuto 60’ fa ingresso in campo per gli ospiti Celiento il quale sopperisce all’infortunio di Lauria. Lo stesso una manciata di secondi dopo si mette in proprio e dal limite dell’area calcia trovando l’intervento di Milli. Sull’angolo che segue Granata di testa prende l’ascensore ma non trova il tapin vincente. La gara si addormenta e stentano gli acuti, con un tiro di Romeo che si spegne al lato al minuto 70’ che richiama le attenzioni dei pochi presenti sugli spalti. Un minuto dopo su azione d’angolo la traiettoria della battuta insidia Milli che viene impegnato e allontana la sfera senza pochi patemi. Dieci minuti dopo tocca a Celiento far spaventare nuovamente il Nardò, il quale su punizione va vicinissimo al gol del tris. Il primo acuto granata si annovera al minuto 83’ con Caputo che su calcio di punizione vede la sfera sorvolare di un paio di metri la traversa. La Puteolana si distrae e poco dopo su una convulsa azione in area dei campani Caputo premiato da un rimpallo trova il gol del 2-1. Nel finale nonostante gli otto minuti di recupero assegnati dal direttore di gara il Nardò non trova il gol e getta al vento un’abbordabile gara che sarebbe servita per rispondere al successo del Taranto e approfittare dello stop del Casarano.
PUTEOLANA-NARDÒ 2-1: 28’ Ruggiero (P), 36’ Romeo (P), 83’ Caputo (N).
PUTEOLANA (4-3-1-2): Romano; Zingaro, Granata, Riccio, Armeno, Cigliano (77’ Della Monica), Fontanarosa, Lauria (60’Celiento), Ruggiero (89’ Festa); Romeo (71’ Massa), Guarracino (82’ Palumbo). A disp.: De Lucia, Delle Curti, Prevete, De Marco. All.: Ciaramella.
NARDO’ (4-3-1-2): Milli; Nicolao (78’ Zappacosta), Stranieri, Romeo, Valzano (78’ Lamacchia); Lezzi (76’ Trinchera), Cancelli, Massari (46’ Gallo); Potenza; Caputo, Tornros. A disp.: Centonze, Palazzo, Politi, Leuzzi. All.: Danucci.
ARBITRO: Stefano Grassi della sezione di Forlì.
Ammoniti: Cigliano (P), Ruggiero (P), Armeno (P), Della Monica (P), Tornros (N), Lezzi (N), Stranieri (N), Trinchera (N), Caputo (N).
Espulsi: -.
Note: gara disputata a porte chiuse in ottemperanza alle normative anti covid-19.
Angoli: 5-1. Rec.: 2’ pt, 8’ st.
Autore: Simone Cataldo / Twitter: @SimoneCataldo12
Altre notizie - NARDÒ
Altre notizie
- 23:25 ufficialeCanosa, presi Telera e Rotondo
- 23:24 Bari, c’è lesione per Darboe: il comunicato
- 16:04 ufficialeBarletta, sollevati dagli incarichi i dirigenti dell'area tecnica
- 15:40 Foggia, Delio Rossi verso l’addio: si va verso la risoluzione
- 14:35 Bari, Verreth: “Sono state notti difficili per me, contento della squadra”
- 13:49 Lecce, arrivano 6,3 milioni per il centro sportivo
- 13:19 Lecce, Sticchi Damiani ad Antenna Sud: “Ecco il mio bilancio”
- 12:39 ufficialeBarletta, saluta un difensore
- 10:35 Tisci su Massafra-Taranto a porte chiuse: "Rispetto molto le tifoserie"
- 10:29 Eccellenza Puglia, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 12ª giornata
- 10:18 Giudice Sportivo, le decisioni dopo la 12ª giornata del Girone C: due giornate a Cuppone
- 10:11 Juve Stabia–Bari, fissata la data del recupero
- 17:23 Polimnia, Anaclerio si dimette: la guida tecnica passa a Mancini
- 15:56 Taranto-Foggia Incedit: vietata la trasferta per i tifosi ospiti
- 15:43 Serie C/C, 13a Giornata: le designazioni arbitrali
- 15:33 Taranto, l’attacco prende forma: cresce l'intesa tra Losavio e Aguilera
- 14:08 ufficialeGelbison, ingaggiato un terzino fasanese
- 13:41 Tre poliziotti feriti dai tifosi del Barletta, il Martina risponde: “Condanniamo la violenza”
- 12:05 Gravina, Ragno: "Momento positivo per noi, superati i problemi iniziali"
- 11:59 Nardò, De Sanzo: "La vittoria con l'Acerrana ci dà fiducia, continuo a non guardare la classifica"
- 10:30 Cerignola, fiducia a Maiuri: sarà ancora lui in panchina
- 10:30 Virtus Francavilla, Magrì chiarisce: “Sosa e Battista sono incedibili, dobbiamo rafforzarci”
- 09:43 Spezia, in panchina contro il Bari ci sarà Donadoni: via D’Angelo
- 00:11 Barletta, Iannone: “Assoluta fiducia in Pizzulli, pronti ad intervenire sul mercato”
- 16:23 Gravina, Basanisi: "Proviamo a dare il massimo e portare punti a casa"
- 14:01 Brindisi, Saraniti replica al comunicato del club: “Devo difendere la mia immagine e la mia dignità”
- 13:16 Eccellenza, Massafra-Taranto si giocherà a porte chiuse
- 12:29 Manfredonia, Pezzella: "C'è amarezza ma stiamo facendo un buon percorso"
- 10:41 Brindisi, comunicato del club: "Dichiarazioni di Saraniti non autorizzate, adotteremo provvedimenti"
- 10:18 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la 10a Giornata
- 09:53 Heraclea, Compierchio: "Pari giusto contro una grande squadra"
- 09:47 Virtus Francavilla, Taurino: "Commesso qualche errore di troppo"
- 09:19 Barletta, Pizzulli: "Ottima partita, non facile giocare su questo campo"
- 23:34 L'ultima frena la prima
- 21:41 Brindisi, Saraniti si scusa: “Gesto di rabbia, non di mancanza di rispetto”
- 20:59 Bari-Cesena 1-0, le pagelle: Dickmann stantuffo, Nikolaou balbetta
- 20:42 Fidelis Andria, Scaringella dopo l’1-1 con l’Heraclea: “In questo momento paghiamo ogni errore”
- 20:01 Fasano, Ghilardi: “Il nostro segreto è il ds Montanaro”
- 19:27 Martina, Laterza: "Entrambe le squadre hanno lottato per vincere"
- 18:51 Lecce, Di Francesco: “Oggi potevamo sembrare la vittima sacrificale”
- 17:40 Brindisi, Righi: "Saraniti resta ma prenderò dei provvedimenti"
- 17:31 Fasano, Agnelli: “Abbiamo vinto con fame e orgoglio”
- 17:23 Francavilla in Sinni, Iannini: “Purtroppo usciamo da Fasano con 0 punti”
- 17:13 Il Lecce espugna un Franchi infuocato: basta il gol di Berisha per battere la Fiorentina
- 17:06 Serie D, Fasano da impazzire: Francavilla in Sinni battuto 3-2 al 95'
- 16:58 Canosa, De Candia: "Il nostro limite è il poco coraggio nelle giocate"
- 16:44 Gravina-Sarnese 5-1, Gnago, Molina e Alba fanno volare i gialloblù
- 16:13 Taranto-Canosa 3-1: Aguilera, Losavio e Monetti premiano gli ionici
- 14:27 Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Lecce: Banda ancora titolare, fuori Pierotti
- 13:54 Le formazioni ufficiali di Bari-Cesena: Darboe e Maggiore in mezzo
