È stato definito il regolamento dei PLAY-OUT per quanto concerne il CAMPIONATO SERIE C NOW 2024-2025
In relazione alle gare dei Play-Off e Play-Out, in programma dal 04 MAGGIO 2025 al 07 GIUGNO 2025,
si riporta la normativa sui criteri di promozione e retrocessione che, giuste disposizioni di cui all’Art.49 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. (N.O.I.F.) così come integrate con quelle di cui al Com.
VII) CRITERI DI RETROCESSIONE, le retrocessioni al Campionato di Serie D sono ridotte da nove a sette.
Le squadre classificate all'ultimo posto dei Gironi "A" e "B" al termine della regular season del Campionato Serie C sono retrocesse direttamente al Campionato di Serie D.
Le ulteriori cinque retrocessioni saranno regolate, attraverso la disputa dei Play-Out, secondo la seguente formula.
VIII) PLAY-OUT GIRONI "A" E "B"
disputa dei Play-Out per i Gironi "A" e "B" avviene tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultir artultimo e quintultimo posto dei suddetti Gironi, secondo la seguente formi
la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;
la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata;
a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parita viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season del Campionato Serie C.
Le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l'ordine acquisito nella graduatoria al termine della regular season del Campionato Serie C al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno al Campionato di Serie D.
Alle gare di Play Out si applica la normativa di cui all'art. 57 delle NOIF ("Gare effettuare a cura degli organi federali").
La squadra penultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C nei Gironi "A" e "B" retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quintultima sia superiore a 8 punti.
La squadra terzultima classificata al termine della regular season del Campionato Serie C nei Gironi "A" e "B" retrocederà direttamente al Campionato di Serie D, qualora il distacco dalla squadra quartultima classificata sia superiore a 8 punti.
IX) PLAY-OUT GIRONE "C"
La disputa dei Play-Out per il Girone "C" avviene tra le squadre classificatesi all'ultimo e penultimo posto del Girone, secondo la seguente formula:
la squadra penultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra ultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra ultima classificata;
a conclusione delle due gare di cui al punto a), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season del
Campionato Serie C.
La squadra che risulterà perdente nelle gare di cui al punto a), verrà classificata all'ultimo posto e, conseguentemente, retrocederà al Campionato di Serie D
Alle gare di Play-Out si applica la normativa di cui all'art. 57 delle NOIF (Gare effettuate a cura degli organi federali"). penultima sia superiore a 8 punti.
X) CRITERI DI FORMAZIONE DELLE CLASSIFICHE FINALI DELLA REGULAR SEASON DI CIASCUN GIRONE
La formazione delle classifiche finali dei girone, al fine di individuare le squadre che acquisiscono il titolo sportivo per richiedere direttamente l'ammissione al Campionato di Serie B, quelle che retrocedono direttamente nel Campionato Nazionale Dilettanti e quelle che debbono disputare i Play-Off ed i Play-Out, viene determinata tenendo conto del punteggio in classifica e, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, mediante la compilazione di una graduatoria (c.d. "classifica avulsa") fra le squadre interessate, tenendo conto dell'ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
b)a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri; della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate; della differenza fra reti segnate e subite nell'intero Campionato; del maggior numero di reti segnate nell'intero Campionato;
f)
g)
h)
del minor numero di reti subite nell'intero Campionato; del maggior numero di vittorie realizzate nell'intero Campionato; del minor numero di sconfitte subite nell'intero Campionato:
j)
del maggior numero di vittorie esterne nell'intero Campionato; del minor numero di sconfitte interne nell'intero Campionato.
XI) CRITERI DI ORGANIZZAZIONE DEI PLAY-OFF E PLAY-OUT
L'organizzazione delle gare di Play-Off e Play-Out compete alla Lega Pro, la quale assume il duplice ruolo sia di organizzatore che di titolare della competizione e dei singoli eventi
Le gare devono essere disputate sui campi utilizzati dalle società durante il Campionato. Il Presidente della Lega, tuttavia, potrà disporre la disputa delle gare predette su campo diverso da quello utilizzat lalla società ospitante nel corso del campionato, ove la capienza dello stesso sia ritenuta insufficient per assicurare una congrua partecipazione dei sostenitori della società ospitata. Alle gare di Play-Off €
Play-Out si applica la normativa di cui all'art. 57 n. 2 delle N.O.I.F
XII) CRITERI ORGANIZZATIVI GENERALI
Ma uincho i eso dimo di golo. di pela de er ore a a sha vede antipo ai una deta
Presidente della Lega potrà adottare diversa determinazione in relazione a specifiche ed oggett igenze di carattere generale non collegate ad interessi specifici delle società interessa. Le delibere del Presidente sono inappellabili.
SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI
Durante la disputa delle gare possono essere sostituiti CINQUE calciatori per ogni società, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Ogni squadra può effettuare le suddette sostituzioni utilizzando al massimo tre "interruzioni" della gara, oltre all'intervallo previsto tra i due tempi di gioco.
Si precisa che, laddove ciascuna delle due squadre effettui una sostituzione nello stesso momento, questa viene considerata una "interruzione" della gara utilizzata per le sostituzioni da entrambe le squadre.
In caso di svolgimento di tempi supplementari è consentita l'effettuazione di una ulteriore sostituzione fino a un massimo di sei e una ulteriore "interruzione", oltre a quelle previste tra la fine dei tempi regolamentari e l'inizio del primo tempo supplementare e tra il primo e il secondo tempo supplementare.
Se una squadra non utilizza il numero massimo di sostituzioni e/o interruzioni nei tempi regolamentari, le sostituzioni di calciatori e interruzioni non utilizzate possono essere utilizzate nei tempi supplementari.
Al termine dei tempi supplementari, nel caso di tiri di rigore, non sarà possibile effettuare le eventuali sostituzioni residue, ad eccezione della sostituzione del portiere che risulti impossibilitato a continuare, come previsto dalla Regola 10 del vigente Regolamento del Giuoco del Calcio.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 09:07 Eccellenza, Taranto-UC Bisceglie in diretta su Antenna Sud
- 08:21 Cagliari, Pisacane: “A Lecce per vincere”
- 22:02 Bari, un portiere rinnova fino al 2027
- 21:40 Bari, Caserta verso il Palermo: “Metteremo da parte la sconfitta di Modena”
- 19:58 Martina, Laterza: “Buon inizio, alleno un gruppo eccezionale”
- 17:40 ufficialePotenza, risolto il contratto di Mattia Rossetti
- 16:04 Team Altamura, il presidente Ninivaggi: “Non ci siamo ridimensionati”
- 15:47 Fasano, 250 biglietti a disposizione nel settore ospiti per il match contro l'Heraclea
- 15:25 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la quarta giornata
- 14:10 Barletta, tre giornate di squalifica per Tano Bonnin
- 11:58 ufficialeTaranto, arriva Boze Vukoja: il trequartista bosniaco si veste di rossoblù
- 11:51 ufficialeMartina, Pietruzzi è un nuovo giocatore del club
- 10:56 Barletta, brutte notizie dall'infermeria: lesione del crociato per Guadalupi
- 10:40 UC Bisceglie: Rumma chiede una reazione dopo il ko col Bitonto
- 10:03 Fasano, Agnelli: «Puntiamo in alto con disciplina e lavoro»
- 09:36 Martina, entusiasmo e solidità: la visione del presidente Lacarbonara
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga