Il Casarano è una delle squadre accreditate per la vittoria del campionato. Ai microfoni di TUTTOcalcioPUGLIA.com, il numero uno del sodalizio dei salentini, il Presidente Giampiero Maci, ha parlato della situazione legata all’emergenza sanitaria Covid-19 e dei protocolli adottati nella LND per lo svolgimento dei campionati.
La sua squadra è ferma da quasi un mese: come si vive, all’interno dell’ambiente rossazzurro, la seconda ondata della pandemia?
“Noi siamo stati particolarmente colpiti da questo problema, ne stiamo uscendo piano piano. È chiaro che, dal punto di vista sanitario, era opportuno fermarsi: abbiamo avviato quelli che erano i protocolli previsti. Dal punto di vista sportivo, la squadra si stava comportando molto bene: eravamo reduci da una vittoria esterna sul Gravina e, sul più bello, ci siamo fermati. Cercheremo di riprendere dal punto in cui ci eravamo lasciati”.
Il calcio dilettantistico è uno dei movimenti più colpiti dal Covid-19: in cosa andrebbero rivisti i protocolli sanitari?
"Credo che i protocolli siano ormai in dirittura d’arrivo: l’innalzamento del numero dei tesserati come limite minimo per poter rinviare le partite credo sia necessario. L’avvento anche dei test rapidi ci consentirà di abbreviare anche i tempi e di non aspettare le canoniche 48 ore prima di avere un verdetto: probabilmente possono essere utile per favorire la continuazione dei campionati che mi sembra la cosa fondamentale. Le stagioni devono essere portate a termine, anche se si dovesse finire a giugno/luglio: se necessario, ci potremo fermare ancora, ma i campionati vanno terminati”.
Secondo lei, nel caso in cui ci fossero delle ulteriori interruzioni, il campionato potrebbe considerarsi regolare?
“È indubbio che alcuni equilibri possano venire meno la bravura delle varie società sarà quella di attutire il contraccolpo psicologico che provocano le stagioni ad intermittenza. Avevamo la consapevolezza di ciò, a luglio nessuno pensava che tutto fosse terminato: ce lo aspettavamo”.
L’amore del Presidente ai tempi del Covid. Qualora la LND dovesse decidere nella sospensione, in blocco, delle attività, il Casarano sarebbe una delle società più penalizzate considerati il grande esborso economico del mercato estivo: come vi comportereste in tale caso?
“Voglio sperare che, come concordato nell’ultima riunione con la LND, i tornei possano essere conclusi. Se questo non sarà possibile, dovremo attenerci a quelle che saranno le soluzioni da adottare: non credo, però, che si possano annullare delle stagioni già avviate, a patto che non si verificano situazioni di natura catastrofica. Noi abbiamo investito: a luglio avevamo tutti la consapevolezza che si potesse andare verso una situazione di questo tipo ma la passione e la volontà di superare i momenti brutti ci ha portato ad allestire una compagine che potesse essere tra le protagoniste”.
Come società sportiva, vi sentite tutelati dagli Organi di competenza?
“Credo che la LND, come al solito, stia facendo un ottimo lavoro. Ci saranno anche dei segnali di ristoro per le spese sostenute. Abbiamo fatto una serie di circa otto tamponi nel corso della stagione, eseguendoli ogni dieci giorni. Siamo tutelati, sappiamo in che problemi si trova il Paese e le leghe in secondo luogo: ci si attende che, da parte del Governo, ci sia maggiore attenzione verso un settore, come quello del calcio dilettantistico, che è trainante”.
Tre vittorie ed un pareggio. A parte le capacità offensive e realizzative, cosa le è piaciuto di più della sua squadra?
“L’approccio alle gare, escluso quella di Portici, in quanto eravamo reduci da dei viaggi massacranti per le partite di Coppa Italia che abbiamo disputato. Mi è piaciuto tanto anche il pragmatismo del nostro tecnico e la capacità di creare sempre delle trame di gioco di un certo livello che, non sempre, si sono tramutate in gol: avremmo potuto realizzare molto di più ma, fino ad ora, posso ritenermi soddisfatto. Speriamo di ricominciare quanto prima a giocare”.
Dopo trent’anni, Casarano ha riabbracciato mister Feola: vede già una squadra ad immagine e somiglianza del tecnico campano?
“Se devo essere sincero, sì. Molti ragazzi sono stati allievi, in passato, del mister: vedo già la sua mano, il suo tipo di gioco basato sul possesso palla e sul pressing, anche molto piacevole. La mano del mister già si vede, sebbene abbiamo disputato soltanto quattro partite”.
Un breve giudizio sul girone H: al momento, il Sorrento guida la classifica. Si aspettava i campani in vetta?
“Venivano da un’annata dove avevano fatto molto bene. Hanno fatto innesti di qualità come Mezavilla, un giocatore di categoria superiore. Credo che sarà una delle protagoniste insieme a Bitonto, Taranto e Brindisi. Come al solito, ci saranno quelle 5/6 squadre che diranno la loro fino alla fine”.
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
Altre notizie - CASARANO
Altre notizie
- 21:52 Taranto, Delvino: "Club ambizioso, ci toglieremo delle soddisfazioni"
- 18:59 Martina, Mancini: "Contro il Nardò i nostri tifosi sono stati spettacolari"
- 18:15 Taranto, Danucci: "A questo punto della stagione, il primato conta poco"
- 16:07 ufficialeUC Bisceglie, via Rocchitelli e Manzi: torna Loiodice, promosso Cosmai
- 15:31 Taranto, Boze Vukoja è a disposizione: arrivato il transfer per il bosniaco
- 15:10 Fasano, Olivieri dice la sua: "Stanno dimostrando come giocare con equilibrio”
- 14:49 Serie B, giudice sportivo: nessun calciatore squalificato, sanzionati 3 club
- 14:15 Barletta, Manetta: “La squadra deve continuare a lavorare con fiducia”
- 12:37 Bisceglie, il presidente Mari: “Obiettivo Serie D, senza paura di nessuno”
- 10:55 Nicola Loiodice, il fantasista che fa sognare il Fasano
- 09:53 "A Lecce ho riscoperto la gioia del calcio": Umtiti si ritira
- 21:32 Ternana-Bari, Bellomo soddisfatto: "Chiuso un capitolo doloroso, grazie a chi crede in me"
- 19:16 Scommesse: Procura Bari archivia inchiesta sul “rosso” a Bellomo
- 19:00 SS Taranto, Di Bari: “Inizio abbastanza positivo, vi dico tutto su Vukoja e Jallow”
- 18:35 2° Turno Coppa Italia Serie C, sarà derby pugliese per il Casarano
- 16:30 Bisceglie, Dammacco: "Società e spogliatoio le nostre forze"
- 16:16 Nardò, Corallo: "Abbiamo mostrato qualche segnale positivo"
- 15:28 Barletta, Pizzulli: "Da apprezzare la reazione della squadra"
- 15:06 Manfredonia, Rotice: "Risultato bugiardo ma la squadra c'è"
- 14:25 Heraclea, Farina: "Vinta una gara importante ma non montiamoci la testa"
- 14:08 Ginosa, il fair play di Laghezza: consola il collega del Sava dopo il gol subìto
- 13:40 Martina, partenza sprint: sei punti in due gare e difesa ancora imbattuta
- 11:55 Serie D, turno infrasettimanale in vista: diversi match verso l’anticipo
- 11:23 Bari, Sibilli nel mirino: la Procura Federale indaga per calcioscommesse
- 10:39 Eccellenza Puglia, 4ª giornata: il Brindisi cala il tris, il Bisceglie resta in vetta
- 10:37 Serie D/Girone H, 2ª giornata: Martina, Fasano ed Heraclea a punteggio pieno
- 10:26 Gravina, Ragno: “Ha vinto la giocata del singolo, il Fasano ha qualità”
- 10:26 Virtus Francavilla, Coletti: “Una vittoria che ci voleva e ci dà morale”
- 10:25 Moncelli: “Il Barletta ha dimostrato cuore, organizzazione e anima”
- 08:24 Trani, prove tecniche di fuga
- 23:02 Taranto, una vittoria da big
- 22:58 Fidelis Andria, Scaringella: “C’è rammarico per come si era messa”
- 21:45 Martina, Laterza: "I ragazzi stanno facendo un ottimo lavoro"
- 21:43 Nardò, Limone: "Non dobbiamo commettere gli stessi errori delle gare precedenti"
- 21:08 Uragano Martina: secco 3-0 nel derby col Nardò
- 20:41 Fasano, Pinto: “Gol importante a livello personale, vittoria merito di tutti”
- 19:54 Taranto, Konate: "Dobbiamo cercare di evitare errori individuali e collettivi"
- 19:52 Virtus Mola, Caricola: "Dobbiamo aggiungere qualche tassello"
- 19:50 Taranto, Danucci: "Conquistato un risultato importantissimo"
- 19:50 Fasano, Agnelli: “Vittoria che vale un altro tassello, Loiodice incredibile”
- 19:47 Taranto, Imoh: "Dobbiamo mantenere questo atteggiamento"
- 18:59 Brindisi, Ciullo: “Complimenti ai ragazzi, oggi non era facile"
- 18:53 Virtus Mola-Taranto 2-3: terza vittoria su tre in campionato per gli ionici
- 18:53 Gravina-Fasano 1-2, Pinto decide una gara bellissima
- 18:15 Manfredonia-Virtus Francavilla 2-5: cinque rigori e prima vittoria dei biancazzurri di Coletti
- 17:44 Team Altamura, Cudazzo: "Bene il risultato, continuiamo così"
- 17:36 Lecce, Di Francesco: "Abbiamo commesso gli stessi errori della partita contro il Milan, dobbiamo crescere"
- 17:17 Atalanta, Juric: "Partita tosta, nel secondo tempo siamo stati più fluidi e determinati"
- 17:11 Atalanta U23-Altamura 0-0: bergamaschi e pugliesi dividono la posta in palio
- 16:48 Per il Lecce è ancora notte fonda, l'Atalanta strapazza i giallorossi per 4 a 1