Il Fasano rallenta ancora la sua corsa e non va oltre lo 0-0 al “Santa Maria” di Ferrandina. Due punti nelle ultime tre gare per la formazione di Agnelli che perde anche la testa della classifica, adesso di proprietà della Paganese con un punto di vantaggio.

Al 3’ si affaccia il Ferrandina:Canavese con il mancino calcia dal limite, palla larga. 15’ Risponde il Fasano: invito di Lambiase dalla sinistra per Pinto che in spaccata non ci arriva. Al 18’ diangonale peticolsissimo di Kisseih per il Ferrandina: palla fuori di poco. Al 20’ insistono i locali: Sepe mette al centro per Quaranta che fa la sponda per il colpo di testa alto di Mastromarino. Al 41’ Lambiase trova Barranco, ma il colpo di testa risulta largo a lato. Al 44’ cross di Falzerano per Barranco, si salva in corner la difesa di casa. Al 45’ traversone di Pinto dalla destra e colpo di testa di Cusumano, impreciso non di molto.

Al 13’ della ripresa ci prova il Ferrandina con il mancino di Increrti, facile preda di Lombardo. Al 19’ Penza prova il gol della domenica dalla lunga distanza , Galiano se la cava. Al 39’ angolo Salzano per Loeffen che manda il pallone alto sopra la traversa. Al 47’ il Fasano va a pochi passi dal vantaggio: Langella imbuca Penza che in area trova Barranco, però viene murato in extremis da Desimi che salva il risultato. Finisce così a reti bianche.

Ferrandina 17890–Us Città di Fasano: 0-0
Ferrandina 17890: Galiano, Mastromarino, Asare, Quaranta, Cannavese, Kisseih (37’ s.t. Gallitelli), Gianfreda, Brancati (44’ s.t. Maltese), Otero (37’ s.t. Desimini), Incerti, Sepe. All. Summa. A disposizione Mosti, Finamore, Cirigliano, Parisi, Ibrahima, Lusha.
Us Città di Fasano: Lombardo, Tangorre, Falzerano (18’ s.t. Stauciuc) Barranco, De Angelis (37’ s.t. Langella), Cusumano (30’ s.t. Loeffen), De Mori, Salzano, Pinto, Lambiase, Penza. All. Agnelli. A disposizione Piras, Consonni, Vecchione, Impedovo, Mauriello, Maccioni, Stauciuc..
Arbitro: Decimo di Napoli, collaboratori Polichetti di Salerno e Petruzziello di Avellino.
Note: Spettatori 900 circa di cui oltre duecento i tifosi ospiti. Ammoniti Otero (Fe), Tangorre (Fa),

Sezione: Primo piano / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 17:51
Autore: Leonardo Custodero
vedi letture
Print