Ospite di Ora Lecce, Saverio Sticchi Damiani (presidente del Lecce) è intervenuto in collegamento negli studi di Antenna Sud, parlando a 360 gradi del momento che vive il suo club. Le sue dichiarazioni :

"È stata una vittoria bellissima e difficilissima. Il clima a Firenze era da ultima spiaggia, da dentro o fuori. Per una squadra giovane come la nostra non è semplice tener botta ad un contesto del genere. Abbiamo però gestito benissimo i primi minuti di pressione, e siamo venuti fuori molto bene, nonostante il contesto ambientale complesso. La classifica della Fiorentina non ha nulla a che vedere con il valore di una rosa costruita per ben altri obiettivi. I ragazzi sono stati fantastici, sicuri, equilibrati, hanno saputo colpire al momento giusto. Dopo la partita pareggiata con il Bologna dissi che quel giorno la squadra aveva trovato un equilibrio tattico definitivo. Mister Di Francesco ha trovato una quadra di massima, poi sta a lui modificare gli interpreti in base all’avversario. Però è un Lecce che subisce poco e sempre più capace di pungere offensivamente. Sono convinto che con la cura dei dettagli si può ancora migliorare, ma avere una simile base tattica ti permette di lavorare bene.

Una vittoria, quella maturata al Franchi, che il numero uno giallorosso ha voluto dedicare al responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino, che ha recentemente tagliato il traguardo delle 300 presenze in Serie A con il Lecce: “Ho dedicato la vittoria di Firenze a Pantaleo Corvino, che di recente ha tagliato il traguardo delle 300 presenze in Serie A con il Lecce. Mi sembrava giusto celebrarlo dopo una vittoria così bella, arrivata proprio contro la “sua” Fiorentina. Penso sia stato doveroso omaggiare un grande protagonista delle Serie A del Lecce, comprese quelle precedenti alla mia gestione, molte delle quali comunque legate alle scelte felici di Pantaleo. Sono molto felice di averlo riportato qui sei anni fa, e non fu una scelta casuale. Avevo una visione ben chiara. Dissi che avremmo conosciuto il miglior Pantaleo di sempre e per me lo è stato, mentre c’è chi lo dava per finito. Per rapporto difficoltà/risultati credo sia il miglior periodo della sua carriera”

UN GRUPPO UNITO E COESO

È un gruppo squadra importante, che raramente ho visto in dieci anni. Ci sono ragazzi provenienti da tutto il mondo, intelligenti, seri ed educati, che hanno socializzato fra di loro. La società comunque deve vigilare, cosa che lo scorso anno è forse un po’ mancata. Le scelte fatte dalla società, tra cessioni ed esclusioni, sono fatte sempre per il bene del gruppo. Berisha sta facendo quest’anno ciò che speravamo potesse fare già lo scorso anno, ma gli infortuni lo hanno condizionato. Ha fatto tutto il ritiro, è stato sempre presente, stiamo vedendo il vero Berisha. Non è l’unico che è cresciuto rispetto allo scorso campionato, mister Di Francesco sta valorizzando al meglio questi calciatori.

UNA REPUTAZIONE IN CRESCENDO

Sono felice che si stia spesso rimarcando l’eccezionalità di ciò che stiamo facendo con il Lecce, siamo al quarto campionato di Serie A consecutivo. Oggi godiamo di una reputazione altissima in Italia, in Europa e nel Mondo, come club efficiente, sostenibile ed etico, dove i giovani possono esprimersi al meglio. Ora abbiamo anche le strutture. Questa buona reputazione comporta anche la preferenza di alcuni calciatori, che a Lecce ci vengono ben volentieri.

OBIETTIVO CONTINUITÀ

L’obiettivo, dopo la vittoria con la Fiorentina, è trovare continuità. Ci siamo concessi un paio d’ore di svago sul volo di ritorno, ma appena atterrati la testa era già sulla partita con il Verona, che quest’anno ha una buona squadra. I quattro punti in classifica non rendono giustizia ad una formazione che contro l’Inter ad esempio meritava non di pareggiare, ma addirittura di vincere. Il livello complessivo del campionato è molto alto, è la classifica che lo dimostra. Non dobbiamo abbandonarci alla soddisfazione di una vittoria, come spesso accade alle piccole squadre, ma noi dobbiamo mettere un punto e ripartire, come fossimo reduci dalla più brutta delle sconfitte.

Sezione: Serie A / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 13:19
Autore: Leonardo Custodero
vedi letture
Print