Conferenza stampa per Wladimiro Falcone. L’estremo difensore, sempre presente tra i pali, analizza la sfida con la consueta lucidità: “Abbiamo lasciato per strada due punti, perché per quanto si è visto in campo avremmo meritato di vincere noi. Non è stata una gara spettacolare, ma se qualcuno doveva portarla a casa, quello era il Lecce. Allo stesso tempo, sono felice che non abbiamo subito gol: qualche anno fa partite così le avremmo perse”.
Difesa in crescita, attacco da ritrovare
La solidità difensiva è ormai un marchio di fabbrica, mentre la fase offensiva deve ancora ingranare: “Durante la settimana lavoriamo molto sia sulla copertura che sulla costruzione del gioco. Il Sassuolo aveva giocatori come Berardi, Pinamonti e Laurienté, ma non hanno mai creato vere occasioni. È normale avere momenti in cui si segna meno: non è un problema, basta continuare a lavorare”.
“Il Lecce è casa mia”
Falcone, ormai bandiera del club salentino, non nasconde il legame speciale con la maglia: “Il Lecce per me significa tantissimo. Sono orgoglioso dei record che ho raggiunto, anche se non li inseguo per vanità. Ogni settimana qualcuno mi segnala nuovi traguardi e questo mi riempie d’orgoglio. Ho superato portieri importanti della storia del Lecce e spero, un giorno, che ci sia qualcuno capace di superare me. L’obiettivo resta comunque di squadra: ottenere la quarta salvezza consecutiva sarebbe la vittoria più bella”.
La svolta nello spogliatoio
Il portiere racconta anche il momento in cui il gruppo ha ritrovato compattezza: “Nel mio primo anno eravamo un gruppo più italiano, molto unito. Poi, con l’arrivo di tanti stranieri, ho dovuto adattarmi, anche imparando a comunicare in inglese. Quest’anno non siamo partiti bene, ma prima della gara con il Bologna ci siamo confrontati tra senatori e da lì è cambiato tutto. Ora lo spogliatoio è forte, unito, tutti hanno capito cosa vuol dire giocare nel Lecce. L’obiettivo è una salvezza più serena rispetto al passato”.
“Costruire dal basso? Solo se ha senso”
Falcone scherza anche su una delle mode del calcio moderno, la costruzione dal basso: “Prendo in giro Fruchtl, che ha giocato con Neuer: lui ha cambiato il modo di fare il portiere! Oggi tutti vogliono costruire dal basso, ma bisogna farlo con equilibrio. Se non siamo sicuri, meglio giocare lungo e combattere sulla seconda palla. Questo mi dà più serenità e sicurezza”.
Il sogno azzurro
Il capitano guarda anche oltre il campionato: “La Nazionale è il sogno di ogni calciatore. So che l’Italia ha grandi portieri come Vicario, Carnesecchi, Caprile e Di Gregorio, quindi non è un pensiero fisso. Se arrivasse una nuova chiamata sarei felicissimo: con Mancini ho già avuto un’esperienza nel 2022, che porterò sempre con me”. E sulla parata più difficile: “Quella su Deiola, contro il Cagliari. È stata istinto puro. Con l’Atalanta, invece, avrei potuto fare meglio sul gol di Zalewski”.
Dalla difesa ai leader
Sulle differenze tra Baschirotto e Tiago Gabriel, Falcone è sincero:
“Federico era un leader vero, dentro e fuori dal campo. Mi è dispiaciuto vederlo andare via. Tiago è più tecnico e pulito nei movimenti, mentre Baschirotto era più fisico e trascinatore. Siebert sta lavorando bene, anche se il campionato italiano è molto diverso da quello tedesco. Ma la sua mentalità è quella giusta”.
Prossima tappa: Udine
Il Lecce si prepara ora alla sfida di sabato contro l’Udinese: “Non vanno sottovalutati, anche se non vivono un gran momento. Giocheranno davanti al loro pubblico e cercheranno di partire forte. Noi dobbiamo essere pronti, continuare la nostra striscia positiva e, magari, trovare qualche gol in più. L’obiettivo è sempre lo stesso: migliorare partita dopo partita”.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 14:57 Foggia-Team Altamura: in programma la diretta della gara su Antenna Sud
- 14:51 Taranto, Derosa: "Dobbiamo subito archiviare il passo falso di Acquaviva"
- 14:29 Eccellenza, le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 9° giornata di campionato
- 14:29 Coppa Italia Serie D, Fasano-Savoia: le formazioni ufficiali
- 13:54 Lecce, Falcone carica la squadra: “Orgoglioso di questa maglia”
- 13:19 ufficialeFasano, nuovi volti: tre giovani rinforzi nel reparto under
- 12:24 ufficialeTaranto, colpo in attacco: firma Losavio
- 11:27 ufficialeToma Maglie, si dimette il vice presidente Gervasi
- 11:25 Giudice Sportivo Serie C, multe per Monopoli e Altamura
- 09:56 Serie B, si valuta il rinvio di Juve Stabia-Bari
- 20:07 Fasano, Agnelli alla vigilia del Savoia: “Vogliamo continuare il percorso anche in coppa”
- 19:47 Monopoli, il riscatto di Valenti
- 19:44 Eccellenza, le designazioni della 10a giornata
- 19:15 Fasano, Ghilardi: “Non abbiate paura degli pseudo tifosi, temono l’ondata biancazzurra”
- 19:08 Serie D/H - Giudice Sportivo, ammenda e diffida per il Fasano dopo la gara con la Fidelis Andria
- 16:49 Il Foggia invita allo stadio Andrea Tigre, il giovane portiere del Foggia Incedit aggredito da una baby gang
- 13:40 Serie C, Girone C: le designazioni arbitrali dell'undicesima giornata
- 12:09 ufficialeCanosa, arriva il classe 2006 Luca Belladonna
- 11:29 Loris Palazzo: “Bitonto è casa mia, non c’è niente di più importante”
- 10:49 Toma Maglie, la presidente Vella “In Eccellenza con umiltà, ogni partita è una finale"
- 10:00 Team Altamura, l'attacco nelle mani di Simone: 3 reti pesanti e 7 punti guadagnati
- 09:00 Bitonto, Zinfollino denuncia: “Serve dignità per la squadra"
- 08:00 Bari, la crisi di Caserta non può ignorare anche i ds. Ora il ritiro: servirà davvero?
- 22:54 Brindisi, operazione riuscita ad un difensore
- 22:05 Fasano, si parla poco di Lagzir: tripletta in Kings League
- 21:37 Serie B, monte ingaggi: Bari settimo club del campionato
- 17:05 Taranto, Ladisa: "Stiamo lavorando per definire la rosa"
- 13:50 Il Canosa ufficializza Antonio Caputo, nuovo rinforzo offensivo
- 13:10 Barletta, Pizzulli: “Andavano concretizzate le occasioni create”
- 12:25 Team Altamura, Mogentale: "Ci siamo rialzati subito"
- 11:52 Team Altamura, Mangia: "Abbiamo giocato con qualità e intelligenza"
- 11:17 Bari, da domani al via il ritiro di Castel di Sangro
- 10:42 Dal Foggia al Mondiale U20: Naïm Byar scrive la storia con il Marocco
- 10:07 Fasano, la società condanna gli episodi del “Curlo”: “Siamo stanchi di assistere a scene che non appartengono allo sport”
- 09:18 Fasano-Fidelis Andria, il sindaco Zaccaria: “È arrivato il momento di prendere decisioni forti”
- 09:15 Ore di riflessione in casa Cerignola: silenzio stampa e dubbi sul futuro di Di Toro e Maiuri
- 23:20 Disordini al “Curlo”, la Fidelis Andria: “Condanniamo la violenza , i fatti saranno ricostruiti”
- 21:43 Acquaviva, Solidoro: "Soddisfazione che resta nel tempo"
- 21:42 Taranto, Delvino: "Non possiamo commettere certi errori"
- 21:41 Taranto, Di Paolantonio: "Il terzo gol ci ha tagliato le gambe"
- 21:38 Danucci dopo il k.o. contro l'Acquaviva: "Oggi non siamo stati il solito Taranto"
- 20:06 Brindisi, Ciullo: “Era importante vincere e guardare avanti”
- 19:55 Acquaviva-Taranto 3-2: gli ionici subiscono la prima sconfitta stagionale
- 19:38 Fasano, il ds Montanaro: “Meritiamo di festeggiare, scossi per il post partita”
- 19:03 Fasano, il presidente Ghilardi: “I nostri tifosi sono stati aggrediti, episodio di criminalità”
- 18:59 Fidelis Andria, Scaringella: “La squadra ha mostrato carattere, probabilmente c’era fuorigioco”
- 18:15 Gravina-Virtus Francavilla 0-0, i murgiani ci provano ma non passano
- 18:11 Serie D, il Fasano supera 2-1 la Fidelis Andria e si conferma in vetta
- 15:31 Serie D, Fasano-Fidelis Andria: le formazioni ufficiali del big match
- 14:06 Bari, domani la ripresa a porte chiuse. Al momento nessuno scossone