Che sogno scrivere la storia della propria nazione. In pochi ci riescono e tra questi c'è Naïm Byar che, con il suo Marocco, ha conquistato questa notte il Mondiale U20. I Leoni dell’Atlante sono riusciti a superare, contro ogni pronostico, l’Argentina con un 0-2. Decisiva la doppietta dell’attaccante Zabiri.

La stessa finale che Naïm aveva permesso di raggiungere ai suoi, con quell’ultimo rigore, quello del 6-5 ai danni della Francia in semifinale, alla lotteria dagli undici metri. Un Mondiale che per il centrocampista era iniziato a piccoli passi: prima tre minuti contro la Spagna, poi dodici contro il Brasile. Dall’ultima gara del girone, però, qualcosa è cambiato. Dal poco spazio a prendersi le chiavi del centrocampo. È partito per la prima volta da titolare contro il Messico e da lì non è mai più uscito dal campo. Sempre tra i primi undici, mai sostituito. È diventato uno degli ingranaggi che ha permesso al meccanismo di funzionare meglio di quanto già stesse facendo.

E il Marocco, infatti, conquista per la prima volta nella sua storia il Mondiale U20. Ma la scrittura della storia non finisce qui: è diventata la prima nazione africana, dopo il Ghana nel 2009, a vincere il torneo. Cosa può rendere ulteriormente speciale questo traguardo? Un piccolo dettaglio: il Marocco non presenziava alla Coppa del Mondo U20 da quasi vent’anni. E in tutto questo c’è anche il nome di Naïm Byar.

Il centrocampista di proprietà del Bologna, in attesa di fare ritorno in rossonero, si gode il grande traguardo appena conquistato. Naïm tornerà presto a vestire la maglia del Foggia per riprendere il cammino interrotto. Con i rossoneri il suo percorso è appena iniziato, fatto di piccoli passi ma ricco di prospettive importanti. Sotto la guida di Delio Rossi ha giocato tredici minuti nella vittoria contro il Sorrento, poi due panchine prima della partenza per il Mondiale. Lì ha scritto la storia, proprio come aveva fatto con l’Under 17 vincendo l’Europeo. Chissà che anche il suo percorso in rossonero non possa prendere la stessa direzione: in crescendo.

Sezione: Altre notizie / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 10:42
Autore: Giovanni Scialpi
vedi letture
Print