Novità importanti in arrivo dalla FIGC per il mondo dilettantistico e giovanile. Dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore le misure rieducative previste dall’articolo 137 del Codice di Giustizia Sportiva, pensate per i calciatori minorenni sanzionati con provvedimenti disciplinari.

In base al nuovo regolamento, i ragazzi potranno convertire metà della squalifica in attività sociali o educative da svolgere presso enti federali scelti tra quelli accreditati dalla FIGC. Ogni giornata di squalifica potrà essere trasformata in dieci ore di servizio, in ambiti sportivi, organizzativi o comunitari.
Il beneficio potrà essere richiesto entro dieci giorni dalla sanzione definitiva e solo una volta nella carriera del giovane tesserato.

Parallelamente, la Federazione ha annunciato una proroga dei termini di mercato per i club dilettantistici. Con il Comunicato Ufficiale n. 62/A del 23 settembre 2025, è stato deciso che trasferimenti e cessioni di contratto saranno possibili fino al 9 ottobre 2025 per le categorie regionali e provinciali maschili (Seconda e Terza Categoria, compresi i campionati U21 e U19) e per l’Eccellenza e la Promozione femminile.

Una misura pensata per offrire maggiore flessibilità alle società e consentire agli allenatori di completare le rose in vista del prosieguo della stagione.

Sezione: Altre notizie / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 15:15
Autore: Giovanni Scialpi
vedi letture
Print