Trani non si ferma più. Cinque vittorie su cinque, 11 gol all’attivo, solo uno subito da Saverio Straziota, 2 punti in più anche dello Squinzano, l’omologo della Puglia meridionale della Promozione. C’è da scommettere che, se avesse rilevato – come si è detto in estate – il titolo sportivo dell’Audace Barletta, la Soccer del presidente Luciano Pace avrebbe fatto un figurone anche nell’Eccellenza XL (in ogni senso) di quest’annata.

Dunque, Trani conquista l’intera posta in palio anche a Noicattaro, segnando con due dei suoi monumenti calcistici nel segmento finale del match: Gennaro Manzari (40 anni fra un mese) e Gianni Montrone (40 anni fra tre mesi). Più di vent’anni fa d’anni fa le due squadre diedero vita ad un epico duello in Eccellenza: in panchina Notariale e Ragno, entrambe furono promosse in D.

Trionfa in trasferta anche la capolista del Girone B. Squinzano ne fa cinque al Ginosa, annichilito sull’erba amica del Teresa Miani: tripletta di Antony Pignataro. Il 36enne si conferma come uno dei bomber trasversali più prolifici dello scenario calcistico pugliese. In gol, insieme a Carlo Poletì (31), anche un altro vecchietto, Cristiano Ancora (40). Alle spalle dei bianconeri di Gianluca Politi un nutrito gruppetto di inseguitori, Mesagne, Taviano, Leverano (che atterra il Terre d’Acaya e Roca che perde la piazza d’onore) e Manduria. Quest’ultima, va ricordato, è partita con un punto di penalizzazione. Ieri ha battuto nettamente il Copertino: a segno Diaz Verde, Siverio Perez Cejuela e Romano. S’arrampica anche Taviano, al 4° successo: trascinato da un altro bomber d’antan, Pietro Gennari (33 anni fra qualche giorno), ha dilagato con il Trepuzzi nell’ultimo sesto di gara, Finisce in parità il derby della Valle d’Itria fra Aberobello (Raia) e Locorotondo (Mastronardi).

Torniamo al nord, dove il solo San Marco resiste ai colpi di maglio del Trani. I garganici straripano con l’Atletico Apricena. A proposito di gol d’autore, ecco i due di Lorenzo Salerno, ormai un mito a San Marco in Lamis. Doppietta anche per Gianfranco Caggianelli (il cerignolano di primavere ne conta 35). Quanto a realizzatori multipli, felice domenica per Thomas Patierno, 20 anni, bitrittese, cresciuto tra Bari e Fidelis Andria, autore dei due gol con cui la Virtus s’è regalata la stracittadina con il Don Uva.

Vittorie esterne anche per Lucera (Manna, Pugliese e Panelli a Capurso con la Rutiglianese), Molfetta (De Sario e Cobuzzi per la seconda vittoria ai biancorossi, stavolta ai danni dell’Atletico Gargano) e Palese (Roncone decisivo al Ricciardelli di San Severo).

Doppia felicità per Corato: i neroverdi di Filippo Mastroviti festeggiano con un sonoro 5-0 alla Virtus Andria il ritorno allo stadio comunale di via Gravina, chiuso per anni. Alla doppietta di Fanelli, s’aggiungono le marcature di Suriano, Leonetti e Petrone.

GIRONE A – Borgorosso-Cosmano 1-3, Rutigliano-Lucera 0-3, Gargano-Molfetta 0-2, Corato-Virtus Andria 5-0, San Marco-Apricena 4-1, San Severo-Palese 0-1, Virtus Bisceglie-Don Uva 2-0, Norba/Bit-Real Siti Stornara 2-1, Noicattaro-Trani 0-2.

CLASSIFICA – Trani 15; San Marco 11; Cosmano, Palese, Norba/Bit 10; Molfetta 8; Corato, Lucera, Noicattaro, Apricena, Atletico Gargano 7; Borgorosso 6; Virtus Bisceglie, Rutigliano, San Severo 4; Real Siti, Don Uva 3; Virtus Andria 0.

GIRONE B – Alberobello-Locorotondo 1-1, Taviano-Trepuzzi 4-0, Manduria-Copertino 3-0, Mesagne-Carovigno 4-1, Ostuni-Bagnolo 3-1, Ginosa-Squinzano 0-5, Leverano-Terre d’Acaya e Roca 2-0, Matino-Putignano 1-0, Sava-Tricase 0-0.

CLASSIFICA – Squinzano 13; Mesagne, Taviano, Leverano, Manduria (-1) 12, Tricase, Terre d’Acaya e Roca 10; Ostuni 9; Sava 8; Copertino 6; Putignano, Bagnolo, Ginosa, Matino 4; Locorotondo, Trepuzzi 2; Carovigno, Alberobello 1.

Sezione: Promozione / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 08:34
Autore: Vito Prigigallo
vedi letture
Print