(di Alessandro Zanzico)
Il Lecce è tornato da Parma con tre punti, dopo una vittoria utile per dare continuità a quanto di buono già visto in occasione del pareggio con il Bologna. Il nuovo 4231 sembra funzionare: un sistema di gioco che sta valorizzando alcuni calciatori su tutti, da Berisha a Pierotti, passando per Coulibaly. Al Tardini ci sono stati però riflettori puntati anche su Tiago Gabriel, classe 2004 che ormai gioca e difende come un veterano.
FALCONE 6.5
Anche in una partita disputata quasi da spettatore non pagante, ci mette ancora una volta del suo. Risponde presente con una prodezza davanti all’unico vero pericolo di giornata. Come contro il Bologna, solo che questa volta la paratona arriva non dopo tre minuti, ma in pieno recupero. C’è anche il suo (solito) contributo su questi tre punti.
DANILO VEIGA 6
Ordinato nella fase difensiva, scarabocchia raramente e non si tira indietro da duellare quando su quella fascia Valeri prima e Livio poi lo sfidano. Ad oggi, difficile preferirgli Kouassi.
GASPAR 6.5
A Parma per il Lecce è sceso in campo il Gaspar formato 24/25. Quello visto nelle prime uscite gli era solo lontano parente. Insuperabile nel gioco aereo, torna ad essere leader in difesa. Cuesta getta in mischia Djurić nel finale per mettere centimetri in area, Kialonda se ne occupa personalmente. L’unica nota stonata della sua partita, se proprio dobbiamo trovarne una, è il giallo per proteste.
TIAGO GABRIEL 7
Spaventosa la crescita di questo ragazzo, e non può che migliorare. Si esalta ed esulta ad ogni contrasto vinto, e fa bene: un paio di tackle hanno avuto la stessa valenza di un gol ad un certo punto.
GALLO 6.5
Torna a brillare anche Tony Gallo: propositivo in fase offensiva, attento in quella non possesso. Trovare una sbavatura nella sua partita è davvero complicato.
BERISHA 7
Ormai non ci sono più dubbi: è lui il leader tecnico di questo Lecce. La botta alla caviglia rimediata contro il Bologna non ne ha compromesso la settimana, e Di Francesco lo ha nuovamente schierato come doppio play accanto a Ramadani, con il quale spicca una notevole e piacevole intesa. Sfiora il gol del 1-0, sbaglia a calciare un paio di corner, ma gioca una prestazione di livello assoluto. Il Lecce non può più fare a meno di lui.
dal 88’ KABA sv
Cuesta butta centimetri in campo per l‘assalto finale, Di Francesco risponde con il più muscolare tra i calciatori presenti in panchina. Gioca due minuti più otto di recupero, troppo poco tempo per poterlo giudicare.
RAMADANI 6
Gioca in linea con Berisha, ma con compiti totalmente diversi. Fa legna, dà indicazioni a tutti e nel momento più complicato mette in campo un po’ di malizia, quella che a gran voce aveva chiesto Di Francesco alla sua squadra.
COULIBALY 6.5
Altra partita in cui giganteggia sulla trequarti, Di Francesco gli ha cucito un nuovo modulo addosso, e gli sta benissimo.
dal 88’ NDABA sv
Sostanzialmente lo stesso discorso di Kaba: la sua struttura torna utile per difendersi nell’assalto finale.
SOTTIL 7
Il primo lampo in giallorosso non si dimentica mai, anche se non irresistibile. Quello del laterale ex Fiorentina era probabilmente un cross in mezzo, utile però per sorprendere tutta la retroguardia parmigiana, Suzuki compreso. L’impressione è che Sottil possa dare davvero tanto a questo Lecce, e la condizione atletica è in netto ed evidente miglioramento.
dal 68’ BANDA 6
Prende il posto di uno stremato Sottil per mettere corsa e freschezza in campo. Insomma, il solito compito richiesto a Banda, che a gara in corso si dimostra importante, non solo quando si è sotto nel parziale.
PIEROTTI 6.5
Il nuovo abito tattico del Lecce ne esalta tantissimo qualità e caratteristiche. Ha gamba per spingere in profondità e lo fa senza senza troppi complimenti, ma garantendo il solito lavoro di copertura. Probabilmente resta un grande equivoco tecnico, ma a Di Francesco va bene così. Suzuki gli nega la gioia del gol del raddoppio in contropiede dopo una notevole cavalcata.
STULIC 5.5
Rendimento in lieve crescendo, ma manca ancora qualcosa. È un attaccante forse atipico per la Serie A, che agli occhi dei tifosi soffre probabilmente l’ombra di Krstovic e la voglia di preferirgli Camarda. Gli va dato il tempo di ambientarsi, ciò che è certo è che non disdegna il lavoro sporco, che non è cosa da poco.
dal 76’ CAMARDA 6
Entra nel momento più complicato per un attaccante, quando il Lecce si schiera 541 e lui resta unico punto di riferimento offensivo. Gioca un solo pallone utile e rischia di trasformarlo in qualcosa di interessante. Di Francesco nel post partita è stato piuttosto chiaro: “Lasciamo crescere in pace questo ragazzo”.
Autore: Domenico Brandonisio
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 23:40 Team Altamura, Mangia: "Bravi a rimanere in partita"
- 23:22 Team Altamura-Potenza 2-2: i biancorossi riacciuffano il pari nel recupero
- 22:09 Bisceglie e Brindisi, manca solo il gol
- 21:37 Fidelis Andria, Scaringella: “Meritavamo almeno il pareggio, sono tranquillo”
- 20:35 Brilla Campi, Calabuig: "Taranto squadra forte, bravi i miei ragazzi"
- 20:33 Taranto, Brunetti: "Siamo rammaricati, avremmo meritato la vittoria"
- 19:07 Martina-Francavilla 1-0: agli itriani basta un rigore di Zenelaj
- 18:58 Virtus Francavilla, pari e rimpianti a Pagani: Carretta firma l’1-1
- 18:55 Casarano, Di Bari dopo il successo di Caserta: “Vittoria importante in uno stadio vero”
- 18:34 Parma-Lecce 0-1, le pagelle: Sottil sblocca e decide, Berisha e Tiago giovani veterani
- 18:23 Gravina-Acerrana 4-1, i murgiani si sbloccano e travolgono i campani
- 18:11 Taranto, Danucci: "Meritavamo ampiamente la vittoria"
- 17:33 Brilla Campi-Taranto 0-0: reti inviolate al 'Trevisi'
- 17:32 Casertana-Casarano 0-3, le pagelle: Cajazzo in grande spolvero
- 17:19 Fasano, Agnelli: “Non si può vincere sempre, subito solo 2 tiri”
- 17:10 Nardó, De Sanzo: “Meritavamo di vincere”
- 16:54 Casertana-Casarano 0-3, prova da big dei rossoazzurri
- 16:50 Fasano-Nardò 1-1: Garcia al 96' salva i padroni di casa
- 14:42 Monopoli, Colombo: "Il Sorrento ha sempre fornito prestazioni importanti"
- 12:34 Audace Cerignola, Maiuri: “Abbiamo tutto per battere il Cosenza”
- 12:27 Barletta, Cerutti: “Ho dimostrato che anche dalla panchina qui ci sono giocatori forti”
- 12:21 Barletta, Pizzulli dopo il 3-0 al Pompei: “Vittoria che ci rende tutti contenti”
- 12:15 Foggia, Delio Rossi: “Sto facendo l’inventore più che l’allenatore”
- 10:30 le probabili formazionidi Gravina-Acerrana, previsti un paio di recuperi tra i murgiani
- 23:19 Team Altamura, Mangia: "Con il Potenza servirà una grande partita"
- 19:33 Bari, Caserta resta l’allenatore. Per Castrovilli prima volta da capitano con dedica
- 18:17 Bari-Padova, Caserta: “Vittoria che ci voleva, ora serve serenità e fiducia”
- 18:06 Bari-Padova 2-1, le pagelle. Super Cerofolini, disastro Gytkjaer
- 18:04 Martina, Lentini: "Domani mi aspetto il pubblico delle grandi occasioni"
- 18:03 Parma, Cuesta: "Nel secondo tempo abbiamo giocato nella metà campo del Lecce"
- 17:32 Bari-Padova, Cerri: “Vittoria che sa di liberazione. Ma non basta”
- 17:29 Lecce, Di Francesco: "Non possiamo prescindere dalla determinazione e dalla cattiveria in ogni ruolo"
- 17:27 Bari-Padova 2-1: più orgoglio che idee, ma Moncini e Cerri ribaltano il match
- 17:17 Casarano, Di Bari: “Casertana? Una signora squadra, dobbiamo sfidarla con le nostre idee”
- 16:53 Il Lecce porta a casa la sua prima vittoria in campionato: il sussulto di Sottil vale tre punti contro il Parma
- 16:50 Atalanta Under 23-Foggia 1-1: Ilicic tiene a galla i rossoneri
- 14:07 Le formazioni ufficiali di Parma-Lecce: confermate le indiscrezioni della vigilia, Sottil dal 1’
- 13:58 Le formazioni ufficiali di Bari-Padova: attacco rivoluzionato
- 13:44 Virtus Francavilla, Coletti: "Contro la Paganese servirà la partita della vita"
- 13:32 Taranto, Danucci verso il Brilla Campi: "Mi aspetto molto dalla mia squadra"
- 13:21 ufficialeBitonto, innesto di qualità sulla trequarti
- 09:00 le probabili formazionidi Parma-Lecce: Berisha stringe i denti, Sottil titolare a sinistra
- 08:29 le probabili formazionidi Bari-Padova: si torna alla difesa a 4
- 20:45 Barletta, Laringe: “Col Pompei sarà dura, vogliamo i tre punti”
- 20:03 Fasano, Agnelli verso il Nardó: “Loro vorranno riscattarsi, il pareggio ha bruciato”
- 19:50 ufficialePolimnia, ritorna un terzino
- 19:27 Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: accolto il reclamo degli ionici
- 19:15 Barletta, Pizzulli verso il Pompei: “Servirà la giusta cattiveria, stiamo crescendo”
- 18:01 Serie D, Gravina-Acerrana: cambia il fischio d’inizio