Nell’ultima puntata di Ora Lecce, il programma in onda ogni martedì sera su Antenna Sud, è intervenuto in collegamento video l’ex difensore giallorosso Luca Rossettini, oggi alla guida del Padova Primavera. L’ex centrale salentino ha analizzato la situazione della squadra di Giampaolo, impegnata nella battaglia per la salvezza in Serie A.
Rossettini ha seguito con attenzione la recente sfida contro il Milan e ha espresso la sua opinione sull’identità della squadra e sul lavoro del tecnico:
“Ho visto tutta la partita con il Milan, ma lo seguo spesso. È un Lecce che sicuramente offre sprazzi di grande calcio. Io mister Giampaolo lo conosco bene, ho avuto la fortuna di lavorarci a Siena, è stato uno dei maestri di calcio più importanti della mia carriera. Si sta adattando al calcio moderno, ma l’idea di essere propositivi e coraggiosi non l’abbandona. Lui vuole proporre il bel gioco, e credo sia ancora una sua costante. Allena una rosa molto giovane, in questi casi bisogna regolarsi di conseguenza. Alla fine il risultato è ciò che più conta, e tornare a casa con zero punti dopo essere stato in vantaggio sul Milan di due gol non è sicuramente bello. I più esperti devono far capire quanto sia importante comprendere e gestire i momenti delle varie partite, specialmente in questo periodo, con i punti che contano doppio. La battaglia salvezza è apertissima, tutti possono fare punti su ogni campo”.
Un’analisi che mette in evidenza i progressi della squadra ma anche la necessità di maggiore consapevolezza nei momenti chiave della partita. Secondo Rossettini, sarà la solidità difensiva a fare la differenza nella corsa alla permanenza in Serie A:
“In difesa il Lecce vanta calciatori molto forti e tutti diversi per caratteristiche. Da loro può arrivare quel passetto in avanti legato all’interpretazione della partita di cui parlavo prima. A quel reparto ci si può aggrappare in termini di maturità”.
L’ex giallorosso ha poi ricordato la sua esperienza con la maglia del Lecce nella stagione 2019/2020, soffermandosi in particolare sulle difficoltà affrontate nella seconda parte di quel campionato:
“L’annata in cui siamo retrocessi è stata molto particolare. Fino alla sospensione causa Covid eravamo riusciti a tenerci a distanza dalla zona calda. Era anche quella una squadra giovane, molti ragazzi erano al proprio primo campionato di Serie A. Giocavamo comunque a viso aperto contro chiunque, senza guardare in faccia nessuno. Dopo la sospensione ho avuto un problema che mi ha visto ricoverato tra Lecce e Padova, quindi non sono riuscito a dare il mio contributo nella parte finale di quel campionato. Ho grande rammarico per quella stagione, che ricordo in maniera estremamente positiva fino alla sospensione. Poi tante cose non sono andate come ci aspettavamo. Quel Lecce, per come giocava, e per il coraggio che manifestava, meritava la salvezza. A Lecce ed al Salento sono ancora molto legato, del resto la mia terza bambina è nata lì. Non ho ancora avuto modo di tornarci da quando sono andato via, ma non mancherà occasione per farlo”.
Rossettini ha quindi ribadito il suo legame con Lecce e il Salento, un rapporto che va oltre il calcio e che ancora oggi lo porta a seguire con attenzione le vicende della squadra. La speranza dell’ex difensore è che questa volta l’epilogo sia diverso rispetto a quello vissuto nel 2020 e che i giallorossi possano riuscire a conquistare la permanenza in Serie A. La strada è complicata, ma la qualità della rosa e l’esperienza dei leader dello spogliatoio possono fare la differenza negli ultimi momenti della stagione.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 20:12 Manfredonia-Brindisi: divieto di trasferta per i tifosi adriatici
- 19:01 Gravina-Casarano: settore ospiti interdetto ai tifosi salentini
- 18:16 Serie B: gli orari ufficiali della trentaquattresima Giornata
- 18:08 Taranto, proseguono gli interventi allo Iacovone: al via le fondazioni della copertura
- 15:41 Divieto di trasferta per Potenza-Catania e Picerno-Foggia
- 15:40 Bisceglie, Dammacco: “Pronti per la Polimnia, sosta utile per recuperare”
- 15:35 Casarano, Di Bari: "Bari merita di più, la situazione societaria è destabilizzante"
- 13:25 Serie C, la decisione sui tifosi del Foggia nella sfida di Picerno
- 13:25 Verso Bari-Modena, Longo: “Spiace per il rinvio ma restiamo sereni e concentrati”
- 13:21 Casarano, il presidente della Lega Pro Marani si congratula per l'approdo in Serie C
- 12:28 Lecce, addio al fisioterapista Fiorita: il cordoglio del club
- 11:48 Brindisi, il presidente Roma suona la carica: "Dobbiamo crederci"
- 11:18 Team Altamura, Grammatica: "Di Donato è un valore aggiunto"
- 10:54 Fidelis Andria: Lamorte pronto a rilevare il club, esercitato il diritto di prelazione
- 09:40 Nardò e Virtus Francavilla aspettano la partita della verità
- 19:23 Casarano, anche il Lecce si congratula per il ritorno in Serie C
- 18:24 Eccellenza, 5 punti di penalizzazione al Manduria: biancoverdi in Promozione
- 17:54 Canosa, il pres Di Nunno: “Playoff inaspettati, è un premio per tutto il club”
- 16:51 Matera, i play off nel mirino grazie ai gol di Di Piazza
- 15:51 Serie C in crisi, Di Cintio: “Serve una svolta per salvare il sistema”
- 15:50 Serie C, “Partenio” di Avellino sold out per la sfida con l’Altamura
- 15:42 Lecce, intervento riuscito al ginocchio sinistro per Gaby Jean
- 15:29 Lecce, due squalificati nel prossimo turno di campionato
- 14:30 Playoff Eccellenza, deciso l’orario di Polimnia-Bisceglie
- 13:40 Casarano, elogi dalla Serie A per la vittoria del campionato
- 12:35 L'US Città di Fasano promuove l'inclusività con una nuova iniziativa
- 12:09 Questa sera alle 21 su Antenna Sud "Il Salotto del Calcio"
- 11:51 Serie C/C, 38a Giornata: gli arbitri designati
- 11:43 Foggia, l'ex ds Leone: "Eravamo pronti a dimetterci, ma fummo bloccati da Canonico"
- 11:00 Nardò, D'Anna: "Playoff ancora possibili, la squadra ha le carte in regola per farcela"
- 10:30 Casarano, Giampaolo: "Una cavalcata impressionante, un traguardo storico"
- 10:00 Il Foggia si salva se... Tutte le combinazioni per evitare i playout
- 09:30 Orgoglio Cerignola, Di Toro: "Abbiamo fatto qualcosa di unico. Ora uniti per i playoff"
- 09:00 Barletta, Strambelli: scongiurata la lesione al crociato
- 16:52 Serie D, Girone H: le decisioni del Giudice Sportivo
- 16:11 Nardò-Virtus Francavilla, trasferta vietata per i tifosi ospiti
- 16:05 ufficialeFoggia, esonerati Leone e Zauri
- 15:14 Serie C, Girone C: l'ultima Giornata si disputerà domenica 27 aprile
- 14:12 Mondo Lecce, stasera alle 21 “Ora Lecce” su Antenna Sud
- 13:39 ufficialeLa Serie A non scenderà in campo sabato: rinviata anche la C
- 13:05 Morte Papa Francesco, disposto un minuto di silenzio su tutti i campi
- 12:29 Lecce, definita la preparazione verso Bergamo: la decisione del club
- 12:27 Serie B, c’è la data dei recuperi della 34a giornata
- 09:36 Casarano in Serie C, ma il “Capozza” non è pronto: cosa manca per essere omologato
- 19:30 Foggia, dalla speranza al caos: una stagione da dimenticare
- 18:30 Monopoli, terzo posto e stagione da protagonista: ora i playoff
- 18:00 Team Altamura, anima e cuore per restare in Serie C
- 16:00 Virtus Francavilla, playoff nel mirino: una stagione tra cadute, cambi di rotta e speranze
- 15:00 Fasano, quinto posto ancora nelle proprie mani: due battaglie per i playoff
- 14:00 Taranto, tra le macerie di una stagione disastrosa e la speranza di rinascita