Un Taranto lodevole si impone per 3-1 contro il Palermo e conquista la prima vittoria casalinga della stagione, la seconda consecutiva tenendo conto di quella conquistata a Campobasso sabato scorso. I rossoblù dominano dall'inizio alla fine contro i rosanero apparsi lenti e prevedibili. A timbrare il cartellino Saraniti, Benassai e Diaby, inutile il momentaneo gol di Almici.
Laterza schiera i suoi con il 4-3-3, ma sorprende tutti in alcune scelte. Largo sulla destra nei quattro di difesa agisce Riccardi, preferito a Tomassini. Soluzione under, invece, in mezzo al campo: Labriola vince il ballottaggio con Diaby. In avanti l’ex Saraniti supportato da Floriano e Soleri. Risponde Filippi con il 3-4-2-1: sulla trequarti agiscono Floriano e Soleri, Brunori è la punta centrale.
Primo tempo spumeggiante da parte del Taranto. Dopo appena tre giri di lancette i rossoblù si rendono pericolosi con Giovinco, la cui conclusione da posizione defilata chiama Pelagotti all’intervento. Numero uno ospite protagonista anche al decimo in occasione di una staffilata di Marsili, direttamente su punizione, deviata in calcio d’angolo. Il gol del Taranto è nell’aria e giunge sull’azione di corner susseguente: Marsili al centro per Saraniti che, di testa, fulmina la sua ex squadra. Nella circostanza, però, è apparsa netta la deviazione di Lancini. Esultanza sfrenata da parte del numero nove rossoblù. Sulle ali dell’entusiasmo, il Taranto sfiora perfino il raddoppio: Giovinco si guadagna un calcio di punizione dai 20 metri di cui si incarica direttamente, la sfera colpisce la parte interna della traversa e ritorna in campo. Il Palermo è in confusione e i rossoblù creano un paio di pericoli, uno di questi si rispecchia nel tiro al volo di Saraniti alla mezz’ora che si spegne alto di un nulla. A tre minuti dal termine, prima e unica occasione dei rosanero: Giron crossa per Soleri che, di testa, spedisce incredibilmente alto.
Il cliché non cambia nel corso delle prime battute della ripresa. Al minuto 49 Versienti si rende protagonista di un “coast to coast”, ma conclude altissimo dall’altezza dell’area di rigore. Al 57’ i rossoblù trovano il meritato raddoppio: corner di Marsili, svirgolata di Zullo per Benassai che, in spaccata, sorprende la retroguardia del Palermo e deposita la palla in rete. Nel miglior momento degli ionici, i rosanero trovano il gol che dimezza lo svantaggio: il cross di Almici dalla destra sorprende incredibilmente Chiorra sul suo palo. Non impeccabile, nella circostanza, il giovane portiere rossoblù. Alla mezz’ora circa punizione di Silipo dai 25 metri: sfera leggermente deviata, ma Chiorra è in traiettoria e blocca. A dieci minuti dal termine, il Palermo resta in dieci: Lancini, già ammonito, stende Diaby e “guadagna” anzitempo gli spogliatoi. A tre minuti dal termine, occasionissima per i padroni di casa: Ghisleni si libera al limite, ma la sua conclusione è facile preda di Pelagotti. All’89’, il Taranto chiude la pratica: Civilleri inventa, Santarpia fa da sponda per Diaby che, tutto solo, segna il gol del 3-1.
Nel prossimo turno il Taranto sarà ospite della Paganese, per il Palermo, invece, big-match interno contro il Catanzaro.
TARANTO – PALERMO
TARANTO (4-3-3): Chiorra; Riccardi, Zullo, Benassai, Ferrara; Bellocq, Marsili, Labriola 6,5 (25' st Diaby); Giovinco 7 (43' st Civilleri), Saraniti 7 (25' st Italeng), Versienti 5,5 (17' st Ghisleni 6, 43' st Santarpia). A disp.: Loliva, Antonino, Granata, Tomassini, De Maria, Cannavaro, Pacilli. All.: Laterza.
PALERMO (3-4-2-1): Pelagotti; Doda 5,5 (25' st Fella), Lancini, Perrotta; Almici, De Rose 6 (17' st Silipo), Luperini, Giron 6 (8' st Valente); Floriano 5 (8' st Dall'Oglio), Soleri; Brunori. A disp.: Massolo, Marong, Silipo, Dall’Oglio, Valente, Marconi, Odjer, Fella, Corona. All.: Filippi.
ARBITRO: Ricci di Firenze. ASSISTENTI: Testi e Lencioni. QUARTO UFFICIALE: Longo.
MARCATORI: 11' pt Saraniti (T), 12' st Benassai (T), 17' st Almici (P), 89' st Diaby (T).
ESPULSI: Lancini (P) al 34' st per doppia ammonizione.
AMMONITI: Lancini (P) al 12' pt, Perrotta (P) al 31' pt, Riccardi (T) al 36' pt, Lancini (P) al 34' st, Benassai (T) al 40' st, Silipo (P) al 47' st.
NOTE: spettatori 5000 circa. Angoli: 7-5. Rec.: 0' pt.
Altre notizie - Taranto
Altre notizie
- 22:03 "Regioni" in Puglia per tornare a vincere
- 21:24 La voglia del Lecce sbatte contro la concretezza del Napoli
- 20:35 Serie D/H, Martina-Barletta: cambia l'orario d'inizio del match
- 20:28 Coppa Italia Serie C, Crotone-Foggia 1-0: decide un rigore di Gomez
- 19:36 ufficialeVirtus Francavilla, in panchina torna Roberto Taurino
- 18:40 AS Bisceglie: lutto al braccio contro il Canosa in ricordo di Carlo Ricchetti
- 18:22 Fasano, Lagzir: "Le nostre strade si dividono per problemi familiari"
- 17:14 Bisceglie, Lavopa: "Serie D? Ce la metteremo tutta"
- 17:06 Lecce: i convocati di Di Francesco per la sfida con il Napoli
- 16:31 ufficialeCanosa accoglie Benny Costantino come nuovo vice-allenatore
- 15:44 Il Foggia piange Carlo Ricchetti, simbolo di passione rossonera
- 14:55 Lecce, maglia celebrativa per Corvino: 300 partite in Serie A
- 14:35 Fasano, in arrivo il terzino sinistro 2005 Matteo Langella
- 13:57 Virtus Francavilla, il destino chiude il cerchio: Taurino torna per farla rinascere
- 13:53 tcpVibonese, fatta per l’ex Fasano Lagzir
- 12:29 Virtus Francavilla, fatta per il ritorno di Taurino: sarà lui il nuovo allenatore
- 12:13 ufficialeFasano, ecco la separazione con Lagzir. Il ds Montanaro: “Solo chi è pienamente motivato può indossare questa maglia”
- 10:39 Eccellenza campana, l'ex Heraclea è in lista per la panchina di un club
- 10:36 ufficialeVirtus Mola, esonerato mister Caricola
- 10:20 Fasano, Lagzir oggi saluterà i compagni: una campana sulle sue tracce
- 09:50 Taranto, annunciato il silenzio stampa
- 09:35 Virtus Francavilla, Taurino in pole per la panchina: oggi l’incontro
- 09:30 Vice cannoniere in B, mai cosi bene in avvio: l'attacco del Bari dipende da Moncini. I numeri
- 08:30 le probabili formazionidi Lecce-Napoli: turnover in attacco, Camarda dal 1’
- 23:17 Bari, col Mantova più striscioni che tiri in porta. E la contestazione si allarga
- 21:23 Il ds Umberto Quistelli: "Taranto? Ci sono stati contatti"
- 20:40 Canosa, De Gol: "Ci crediamo ma continuiamo a volare bassi"
- 18:55 Lecce, Di Francesco: "Napoli tornato al top ma voglio positività"
- 18:48 Ugento, duro comunicato del club: "Penalizzati da una serie di scelte arbitrali"
- 18:39 ufficialeVirtus Francavilla, sollevato dall'incarico il tecnico Coletti
- 18:10 Virtus Francavilla, si conclude l’avventura di Coletti: sarà esonero
- 17:58 Fasano-Lagzir ai titoli di coda: verso la risoluzione consensuale
- 16:37 Bari, multa salata dopo la gara col Mantova: 7mila euro per lancio di petardi
- 16:06 Virtus Francavilla, Coletti ai titoli di coda: Taurino e Trocini i nomi per la successione
- 16:02 Heraclea, il club ringrazia la Virtus Francavilla: “Accoglienza splendida, un modello da seguire”
- 15:59 Heraclea, Ciro Foggia: “Siamo in corsa per il campionato, ma restiamo con i piedi per terra”
- 11:47 Taranto, si cerca il nuovo ds: spuntano due nomi
- 11:46 Virtus Francavilla, sarà divorzio con Coletti: atteso l’annuncio
- 08:16 Gravina, Ragno: “Tre punti fondamentali su un campo difficile”
- 07:46 Barletta, Pizzulli: “Ci va tutto male, ma siamo sulla strada giusta”
- 00:17 Monopoli fa il bis. Dopo Crotone, la vittima è il Giugliano
- 21:37 Martina, Laterza: "Nella ripresa non abbiamo avuto la reazione giusta"
- 21:00 Bari-Mantova, le pagelle: Moncini, Dickmann e Cerofolini fondamentali
- 20:12 Fidelis Andria, Scaringella dopo lo 0-0 col Nardó: “Pareggio giusto”
- 20:12 Bari-Mantova, Caserta: “Ora contano solo i punti, non il gioco”
- 20:11 Bisceglie, Di Meo: "Grande partita, i ragazzi si sono impegnati al massimo"
- 20:07 Taranto, Delvino: "Dobbiamo invertire il trend e ritrovare la via del gol"
- 20:06 Bisceglie, Dammacco: "Primo tempo equilibrati, nella ripresa entrati con il giusto ritmo"
- 19:56 Bari-Mantova, Dickmann: “Abbiamo responsabilità enormi. Possesso palla da migliorare”
- 19:55 ufficialeTaranto, il club ionico annuncia l'esonero del ds Di Bari
