Lo ammetto, sono stato tra i primi a non credere al ritorno di Zeman sulla panchina del Foggia. Quel post pubblicato su Facebook dalla società era troppo ambiguo per essere vero, ho subito pensato fosse una “chicca” per annunciare la presenza del boemo alla festa dei 101 anni del club insieme alle altre leggende della storia rossonera. Poi una telefonata e dubbi immediatamente fugati: Zeman torna al Foggia, lo farà nelle vesti di nuovo allenatore e in settimana metterà nero su bianco. La scelta, come vi abbiamo anche riportato sulla nostra testata giornalistica, ha sicuramente riacceso l’entusiasmo (già esistente in verità, vista la stagione appena conclusa) ma anche un po’ diviso la piazza. C’è chi avrebbe scommesso sulla ripartenza con Marchionni al comando del suo terribile gruppo di ragazzi fidati, visto l’ottimo lavoro svolto. Non è andata così. E, questo posso assicurarvelo, in tutte queste settimane di voci e rumors, Marchionni ha sempre e solo dato priorità ai satanelli: ha messo in standby tutte le altre trattative, «aspetta il Foggia» mi è stato detto da quei direttori sportivi interessati al suo profilo (e che ora, a pochi giorni da luglio, hanno già virato il proprio sguardo altrove).
Zeman e il Foggia, un amore corrisposto, intrecciato. Un feeling forte e duraturo, grazie ai risultati ottenuti sul campo. Sabato, un’ora dopo quel famoso post, per il Corriere dello Sport ho intervistato Rambaudi. Che, con piacere, quando ha sentito la parola “Zeman”, ha detto subito «sì, facciamo questa chiacchierata». Ha usato termini importanti, «il Re che torna a Foggia», «insegna calcio», «il suo ritorno è un bene per tutto il calcio italiano», «nessuno riesce a imitarlo». E se lo dice “Rambo”, che ha in Zeman il suo mentore (il boemo lo ha voluto, dopo gli anni del tridente con Baiano e Signori, anche alla Lazio, «ero la punta ideale per il suo modo di fare calcio»), bisogna credere sia così. Di sicuro l’Italia e la Serie C ritrovano un abile comunicatore, uno stratega in campo, un maestro per idee, filosofia, modo di lavorare. Un uomo d’altri tempi in un calcio però cambiato radicalmente negli ultimi, diamo a lui il bentornato in panchina con la speranza che inverta il trend delle ultime stagioni da allenatore. Ora toccherà al club mettere Zeman nelle migliori condizioni possibili per potersi esprimere: calciatori adatti al 4-3-3 (in questo momento pochi i presenti in rosa), disposti a correre, a fare dispendiosi sacrifici in campo.
Merita, però, applausi e riconoscimento anche Marchionni, capace di centrare i playoff al primo tentativo e ancor prima persona vera (basterebbe guardare le conferenze stampa, mai banale). Coraggioso nelle decisioni, uno di quegli ex calciatori che hanno totalmente assorbito il modo di lavorare di chi li ha allenati. E in questo caso gente di un certo spessore. La sacralità dello spogliatoio e la meritocrazia nelle scelte di formazione gli ingredienti chiave. Silenzioso lavoratore, che riuscirà a sfondare anche da tecnico. Buona fortuna a lui, buona fortuna a Zeman.
Autore: Dennis Magrì / Twitter: @magriden
Altre notizie - L'editoriale
Altre notizie
- 20:12 Manfredonia-Brindisi: divieto di trasferta per i tifosi adriatici
- 19:01 Gravina-Casarano: settore ospiti interdetto ai tifosi salentini
- 18:16 Serie B: gli orari ufficiali della trentaquattresima Giornata
- 18:08 Taranto, proseguono gli interventi allo Iacovone: al via le fondazioni della copertura
- 15:41 Divieto di trasferta per Potenza-Catania e Picerno-Foggia
- 15:40 Bisceglie, Dammacco: “Pronti per la Polimnia, sosta utile per recuperare”
- 15:35 Casarano, Di Bari: "Bari merita di più, la situazione societaria è destabilizzante"
- 13:25 Serie C, la decisione sui tifosi del Foggia nella sfida di Picerno
- 13:25 Verso Bari-Modena, Longo: “Spiace per il rinvio ma restiamo sereni e concentrati”
- 13:21 Casarano, il presidente della Lega Pro Marani si congratula per l'approdo in Serie C
- 12:28 Lecce, addio al fisioterapista Fiorita: il cordoglio del club
- 11:48 Brindisi, il presidente Roma suona la carica: "Dobbiamo crederci"
- 11:18 Team Altamura, Grammatica: "Di Donato è un valore aggiunto"
- 10:54 Fidelis Andria: Lamorte pronto a rilevare il club, esercitato il diritto di prelazione
- 09:40 Nardò e Virtus Francavilla aspettano la partita della verità
- 19:23 Casarano, anche il Lecce si congratula per il ritorno in Serie C
- 18:24 Eccellenza, 5 punti di penalizzazione al Manduria: biancoverdi in Promozione
- 17:54 Canosa, il pres Di Nunno: “Playoff inaspettati, è un premio per tutto il club”
- 16:51 Matera, i play off nel mirino grazie ai gol di Di Piazza
- 15:51 Serie C in crisi, Di Cintio: “Serve una svolta per salvare il sistema”
- 15:50 Serie C, “Partenio” di Avellino sold out per la sfida con l’Altamura
- 15:42 Lecce, intervento riuscito al ginocchio sinistro per Gaby Jean
- 15:29 Lecce, due squalificati nel prossimo turno di campionato
- 14:30 Playoff Eccellenza, deciso l’orario di Polimnia-Bisceglie
- 13:40 Casarano, elogi dalla Serie A per la vittoria del campionato
- 12:35 L'US Città di Fasano promuove l'inclusività con una nuova iniziativa
- 12:09 Questa sera alle 21 su Antenna Sud "Il Salotto del Calcio"
- 11:51 Serie C/C, 38a Giornata: gli arbitri designati
- 11:43 Foggia, l'ex ds Leone: "Eravamo pronti a dimetterci, ma fummo bloccati da Canonico"
- 11:00 Nardò, D'Anna: "Playoff ancora possibili, la squadra ha le carte in regola per farcela"
- 10:30 Casarano, Giampaolo: "Una cavalcata impressionante, un traguardo storico"
- 10:00 Il Foggia si salva se... Tutte le combinazioni per evitare i playout
- 09:30 Orgoglio Cerignola, Di Toro: "Abbiamo fatto qualcosa di unico. Ora uniti per i playoff"
- 09:00 Barletta, Strambelli: scongiurata la lesione al crociato
- 16:52 Serie D, Girone H: le decisioni del Giudice Sportivo
- 16:11 Nardò-Virtus Francavilla, trasferta vietata per i tifosi ospiti
- 16:05 ufficialeFoggia, esonerati Leone e Zauri
- 15:14 Serie C, Girone C: l'ultima Giornata si disputerà domenica 27 aprile
- 14:12 Mondo Lecce, stasera alle 21 “Ora Lecce” su Antenna Sud
- 13:39 ufficialeLa Serie A non scenderà in campo sabato: rinviata anche la C
- 13:05 Morte Papa Francesco, disposto un minuto di silenzio su tutti i campi
- 12:29 Lecce, definita la preparazione verso Bergamo: la decisione del club
- 12:27 Serie B, c’è la data dei recuperi della 34a giornata
- 09:36 Casarano in Serie C, ma il “Capozza” non è pronto: cosa manca per essere omologato
- 19:30 Foggia, dalla speranza al caos: una stagione da dimenticare
- 18:30 Monopoli, terzo posto e stagione da protagonista: ora i playoff
- 18:00 Team Altamura, anima e cuore per restare in Serie C
- 16:00 Virtus Francavilla, playoff nel mirino: una stagione tra cadute, cambi di rotta e speranze
- 15:00 Fasano, quinto posto ancora nelle proprie mani: due battaglie per i playoff
- 14:00 Taranto, tra le macerie di una stagione disastrosa e la speranza di rinascita