Nove presenze e cinque reti, con la media di una messa a segno ogni 129': quella di Gabriele Moncini col Bari è stata una partenza sfolgorante. In una squadra che fa fatica a creare e costruire, le sue marcature contribuiscono a tenere mister Caserta in zona salvezza ed a consentire ai biancorossi di tirarsi fuori dalle situazioni più scomode. Il bomber che non t'aspetti, in altre parole: laddove sta fallendo Gytkjaer, sta prendendo invece lui in mano la situazione. Una dote importante è senza dubbio la costanza, sin dal primo appuntamento ufficiale. Gioia del gol mancata per un soffio in Coppa Italia col Milan, poi la prodezza balistica dalla distanza contro il Monza. Sino alle tre reti consecutive messe a segno contro Mantova, Reggiana e Padova, procurandosi con intelligenza un prezioso calcio di rigore. 

Dove potrà arrivare l'attaccante toscano? Presto per dirlo. Ma di certo i suoi numeri sono importanti, per certi versi inediti nell'arco della sua carriera. Di certo, nelle prime nove giornate di campionato tra Serie A e B disputate in carriera, mai era partito cosi bene. Prima di oggi il punto più alto era stato raggiunto nella stagione 2023/24, col Brescia: 3 reti in 9 gare. L'anno scorso invece le presenze furono appena quattro da inizio torneo ma impreziosite da due reti. A fine stagione le realizzazioni sono state cinque, le stesse di adesso. Il miglioramento, insomma, è netto. Soltanto due volte Moncini è arrivato in doppia cifra negli ultimi anni: 10 reti siglate sempre nel 2023/24, che diventano 12 considerando il torneo 2018/19. Dato particolare: coi veneti arrivarono tutte nel girone di ritorno. Nelle prime 9 partite in maglia granata la porta venne gonfiata  volte. Davvero niente male se consideriamo come la prima part di stagione - fino a gennaio ed in A - lo aveva visto relegato ai margini con la Spal, cosi come accadde nel 2019/20. Non sempre però un brutto avvio è coinciso con una chiusura negativa: col Cesena - prossimo avversario del Bari - non arrivò nessun gol in sei presenze, dopo 9 gare di campionato ma alla fine della stagione le reti diventarono otto. 

Più volte inseguito in precedenti sessioni di mercato, una volta arrivato in Puglia l'attaccante sta dimostrando di essere all'altezza delle aspettative e forse anche qualcosina in più. Un rapace d'area, in grado di ritagliarsi gli spazi ed i tempismi giusti. Al momento in Serie B soltanto Gliozzi si è comportato meglio (6 reti), condividendo la seconda piazza a pari merito con Bortolussi del Padova (5). Non resta che continuare cosi. 

Sezione: Primo piano / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 09:30
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print