Un comunicato dai toni schietti quello redatto dall'Avetrana che si oppone alla ripresa del campionato prevista per domenica prossima:
Il 30 gennaio, in base a quanto stabilito dal Comitato Regionale LND, riprenderà l’attività agonistica dei campionati dilettantistici pugliesi. Ma in quale contesto e con quali modalità è stata progettata questa ripresa? Giovedì 20 gennaio è stato pubblicato sul sito della Lega Nazionale Dilettanti Puglia, un Comunicato Ufficiale con una circolare del Ministero della Salute che elenca una serie di disposizioni per la ripartenza e che delega in sostanza, l’onere ed il peso economico della pandemia sulle Associazioni Dilettantistiche iscritte ai campionati. La documentazione allegata, in ultima analisi, prevede una serie di adempimenti burocratici, invio pec, elenchi, certificati medici, senza in alcun modo coordinare una prevenzione della diffusione del contagio da Covid 19. Probabilmente, secondo quanto stabilito dalla Lega, si dovrà far fronte alla problematica della prevenzione utilizzando i protocolli pubblicati ad inizio campionato quando la situazione dei contagi era radicalmente differente da quella di oggi. Attualmente infatti si assiste ad una diffusione dei contagi che non c’era a settembre; inoltre la Regione Puglia da lunedì sarà nuovamente in Zona Gialla. In base a quanto comunicato dagli esperti, questa ondata in Puglia non ha ancora toccato il picco.
A nostro parere l’avvio così frettoloso e così scarsamente meditato delle attività agonistiche non farà altro che aumentare il rischio di contagi, mettendo a repentaglio la salute dei nostri dirigenti, dello staff tecnico e dei calciatori, ma anche delle loro famiglie. Ricordiamo alla Lega Nazionale Dilettanti ed a quegli “scienziati” che hanno spinto per il riavvio, che i campionati dilettantistici non danno l’accesso alla Champions League. Lo sport dilettantistico ha il suo valore in quanto patrimonio sociale delle comunità. Non riusciamo a spiegarci come questa “dannata e spasmodica fretta” possa giovare a tutto il movimento sportivo dilettantistico. Riteniamo utile ricordare invece come il movimento sportivo dilettantistico sia composto da volontari, da appassionati, che hanno le loro famiglie, che lavorano, che vanno a scuola o all’università, in maniera gratuita oppure con piccoli rimborsi spese, i quali sono tutti preoccupati per la situazione che si sta vivendo ed hanno espresso seri dubbi sulle prospettive di riavviare le attività. Stanno infatti portando avanti allenamenti individuali perché secondo loro, e secondo noi, è ancora fortemente rischioso riprendere con le attività di gruppo. E proprio in virtù di questo, chiedere loro di esporsi così imprudentemente al contagio metterebbe a rischio la loro salute, quella dei loro cari, dei colleghi, dei compagni di classe, venendo meno ai principi ispiratori dello sport dilettantistico. Qualora non si fosse capito, riavviare le attività significa che gruppi numerosi di persone tra prima squadra e squadra juniores dovranno convivere a stretto contatto. Per farla breve, le società sportive dilettantistiche non possono permettersi i “ritiri” dei propri tesserati come se fossero la Serie A. Chiunque possa aver immaginato che basta pubblicare sul sito ufficiale quattro documenti per risolvere tutti i problemi di prevenzione, probabilmente vive all’interno di un film di fantascienza in cui basta una circolare per tener lontani i rischi di un violento contagio.
Da parte nostra abbiamo sempre contribuito, attraverso email e telefonate, a promuovere un dibattito su come possa riavviarsi l’attività senza pregiudicare la salute dei nostri tesserati, ma evidentemente questo non è bastato. Noi chiediamo formalmente alla Lega Nazionale Dilettanti di rivedere le date di avvio della ripresa delle attività agonistiche, di sentire realmente le associazioni sportive iscritte ai campionati, di ascoltare le loro istanze e di pianificare con criteri condivisi l’attività per il prosieguo della Stagione Sportiva 2021/2022, tenendo conto delle esigenze di tutti e soprattutto della situazione pandemica, per la salvaguardia della salute dei tesserati e delle loro famiglie.
Non baratteremo il nostro diritto alla salvaguardia della salute per una decisione capotica e non condivisa.
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 18:02 Verona, Zanetti: "Il Lecce doveva vincere ad ogni costo"
- 18:00 Primavera 2: Monopoli ai playout, Bari salvo. Ma il ‘post’ salvezza del club fa storcere il naso ai tifosi
- 17:58 Nocerina-Fasano 4-2: campani in finale playoff
- 17:38 Lecce, Giampaolo: "Siamo partiti benissimo poi la partita si è appiattita"
- 16:58 Verona-Lecce termina 1 a 1: un pari che ha il sapore di sconfitta
- 14:06 Le formazioni ufficiali di Verona-Lecce: N'Dri e Krstovic titolari
- 12:00 le probabili formazionidi Martina-Fidelis Andria: Pizzulli punta su La Monica, Scaringella sceglie Fantacci
- 11:00 le probabili formazionidi Ugento-Manfredonia: Oliva e Cinque si giocano la salvezza in Serie D
- 10:25 Nardò, sirene di mercato per mister De Sanzo
- 10:00 le probabili formazionidi Nocerina-Fasano: Pistoia senza lo squalificato Tangorre, c'è Corvino
- 09:00 le probabili formazionidi Casarano-Siracusa: Di Bari schiera i titolatissimi
- 08:00 le probabili formazionidi Verona-Lecce: ballottaggio Rebic-Krstovic
- 00:46 Barletta pareggia i conti della Puglia ... eccellente: cinque sconfitte e cinque vittorie
- 20:00 Barletta, il presidente Romano: "Vogliamo riportare il club dove merita"
- 19:15 Dalla Virtus all’Azzurro: Enzo Diofebo convocato nella Nazionale U14
- 18:38 Nocerina, Campilongo: "Col Fasano senza pensare al doppio risultato"
- 17:54 Messina, Crimi: "Foggia squadra forte e da attenzionare"
- 17:33 Barletta-Rovato Veronese 1-3: ai lombardi la Coppa Italia Dilettanti
- 17:21 Foggia, Zunno: "Disputata una grande gara, dovevamo essere più cinici"
- 17:05 Messina-Foggia 0-0: reti inviolate nell'andata dei playout
- 16:57 Foggia, Gentile: “Non sono soddisfatto di questo 0-0”
- 16:36 Lecce, Giampaolo: “Abbiamo disputato partite dignitose ma è mancato sempre qualcosa”
- 16:21 Finale Coppa Italia Dilettanti: Barletta-Rovato Vertovese 1-0 all’intervallo
- 15:25 Barletta, la formazione ufficiale per la finale di Coppa Italia Dilettanti
- 14:51 Semifinale Playoff Serie D: Nocerina-Fasano in diretta su Antenna Sud Extra
- 14:45 Foggia, Luigi Gentile: “Con il Messina daremo il massimo”
- 14:43 Spareggio playout Serie D: Ugento-Manfredonia in diretta su Teleregione
- 14:40 Semifinale playoff Serie D: Martina-Fidelis Andria in diretta su Antenna Sud
- 14:28 Andata playout Serie C, Messina-Foggia: le formazioni ufficiali
- 14:01 Casarano-Siracusa: i convocati rossazzurri
- 10:00 Lecce, contro il Verona servirà una prova di grinta e carattere
- 01:24 Bari, Migliaccio: “Ricaduti nei soliti errori, ce la giocheremo fino alla fine”
- 22:44 Cittadella-Bari 3-1: ripresa da horror per i biancorossi
- 22:35 La Festa del Calcio giovanile pugliese
- 20:21 1^ turno nazionale playoff serie C: Giana-Monopoli in diretta su Antenna Sud
- 19:27 Cittadella-Bari, le formazioni ufficiali: Bonfanti e Favilli tandem offensivo
- 18:51 Martina, Pizzulli: "Sempre emozionante approdare ai playoff"
- 18:33 Casarano, Legittimo: "Questi colori rappresentano qualcosa di importante per me"
- 18:16 Kings League: il pugliese Chiricò approda agli FC Zeta
- 17:44 Fasano, Pistoia: "Andremo a Nocera con il coltello tra i denti"
- 17:03 Lecce, pessimismo sulle condizioni di Krstovic
- 15:40 Manfredonia, Giacobbe: “Con l’Ugento è la partita della vita”
- 15:25 Manfredonia, ritiro pre-partita anticipato in vista della sfida contro l'Ugento
- 15:21 Calcio in Tv: le dirette del weekend su Antenna Sud e Teleregione
- 14:51 Lecce: il programma della 37ª giornata di Serie A
- 14:42 Monopoli, Colombo: "Nei playoff tutto può succedere"
- 14:25 Martina, una mattinata a scuola con i ragazzi dell'Istituto "Da Vinci"
- 14:06 Foggia, Gentile: "Gara difficile, ma noi abbiamo fame di vittoria"
- 13:45 Messina-Foggia: diretta tv della sfida playout su Antenna Sud
- 13:41 TRIBUNA CENTRALE: nuovo appuntamento targato Antenna Sud