La Figc ha emanato un comunicato ufficiale all’interno del quale sono presenti i “Criteri Integrazione Organico Campionato Di Serie C 2021 2022” e i “Termini Integrazione Organico Campionato Di Serie C 2021 2022”. La vera novità resta quella della priorità per una società di Serie D, vincente dei playoff, rispetto alla retrocessa dalla Serie C. Per la classifica dei ripescaggi varrà essenzialmente la media punti stagionale mentre saranno escluse le società che hanno già usufruito di ripescaggi o condannate per illecito sportivo nelle ultime tre stagioni.
“Il Consiglio Federale
– nella riunione del 9 giugno 2021;
– vista la decisione assunta dal Consiglio Federale nella medesima riunione, con cui si è stabilito che, per l’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2021/2022, si procederà con il seguente ordine: una Seconda Squadra di Serie A, una società che abbia disputato il Campionato Nazionale Serie D e una retrocessa dalla Serie C;
– ravvisata la necessità di stabilire i criteri e le procedure per l’integrazione dell’organico del Campionato Professionistico Serie C 2021/2022, relativi alle società retrocesse dalla Serie C e alle società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D;
– visto l’art. 27 dello Statuto federale
ha deliberato
– di fissare i criteri e le procedure di cui all’allegato A, punto 1), valevoli ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2021/2022 con le società retrocesse dalla Serie C 2020/2021;
– di approvare il Regolamento della LND, di cui all’allegato A, punto 2), valevole ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato Serie C 2021/2022 con le società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D 2020/2021.
Per le società che hanno disputato il Campionato Nazionale Serie D 2020/2021
Ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2021/2022, sarà utilizzata la seguente graduatoria predisposta dalla Lega Nazionale Dilettanti con apposito Regolamento approvato dalla FIGC:
A) le nove squadre vincenti la finale dei play off di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale sulla base di un punteggio determinato dalla somma dei seguenti valori:
– media punti in classifica di ciascuna squadra, che avrà vinto la finale dei play off di girone, al termine della regular season (stagione sportiva 2020/2021);
– alla squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore”, che avrà vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,10;
– alle squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore”, che avranno vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,05.
In caso di parità di punteggio fra le Società sopra citate, prevarrà la Società con la migliore posizione in classifica in ciascun girone al termine della regular season.
Persistendo ancora la parità numerica, acquisirà la posizione migliore tra le squadre ex equo, quella meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della regular season.
In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
B) Nel caso in cui, esaurita la graduatoria di cui al punto A), l’organico non sia completato, si formerà una seconda graduatoria composta dalle nove squadre perdenti la finale dei play off di ciascun girone, le quali saranno inserite nella citata graduatoria sulla base di un punteggio determinato dalla somma dei seguenti valori:
– media punti in classifica di ciascuna squadra, che avrà perso la finale dei play off di girone, al termine della regular season (stagione sportiva 2020/2021);
– alla squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore”, che avrà perso la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,10;
– alle squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore”, che avranno perso la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,05.
In caso di parità di punteggio fra le Società sopra citate, prevarrà la Società con la migliore posizione in classifica in ciascun girone al termine della regular season.
Persistendo ancora la parità numerica, acquisirà la posizione migliore tra le squadre ex equo, quella meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della regular season. In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
C) Nel caso in cui, esaurita la graduatoria di cui ai punti A) e B), l’organico non sia completato, si formerà una terza graduatoria composta dalle diciotto squadre perdenti la prima fase (semifinali di play off di ciascun girone), le quali saranno inserite nella citata graduatoria sulla base di un punteggio determinato dalla somma dei seguenti valori:
– media punti in classifica di ciascuna squadra, che avrà perso la semifinale dei play off di girone, al termine della regular season (stagione sportiva 2020/2021);
– alla squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore”, che avrà perso la semifinale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,10;
– alle squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore”, che avranno perso la semifinale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,05.
In caso di parità di punteggio fra le Società sopra citate, prevarrà la Società con la migliore posizione in classifica in ciascun girone al termine della regular season.
Persistendo ancora la parità numerica, acquisirà la posizione migliore tra le squadre ex equo, quella meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della regular season.
In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
In tutti i casi, ovvero sia per le società retrocesse dalla Serie C 2020/2021 sia per le società che hanno disputato il Campionato di Serie D 2020/2021:
– le società non ammesse ai Campionati 2021/2022 saranno computate esclusivamente ai fini della redazione della classifica finale, essendo precluso alle stesse di colmare vacanze di organico e la partecipazione al campionato.
– Le società ripescate nelle ultime cinque stagioni sportive in qualsiasi Campionato professionistico saranno computate ai fini della redazione della classifica finale, ma saranno in ogni caso escluse dalla possibilità di colmare vacanze di organico.
– Le società che hanno subito sanzioni per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse, scontate nelle stagioni 2019/2020 e 2020/2021, nonché le società che, al momento della decisione sulla integrazione delle vacanze di organico, abbiano subito sanzione per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse da scontarsi nella stagione 2021/2022, saranno computate ai soli fini della redazione della classifica finale, ma saranno in ogni caso escluse dalla possibilità di colmare vacanze di organico.
– Le società che hanno subito sanzioni, scontate nelle stagioni 2019/2020 e 2020/2021, per il mancato pagamento, nei termini prescritti, degli emolumenti dovuti ai tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo o delle ritenute IRPEF, o dei contributi
INPS o del Fondo Fine Carriera relative ai suddetti emolumenti, nonché le società che, al momento della decisione sulla integrazione delle vacanze di organico, abbiano subito sanzioni per i predetti illeciti da scontarsi nella stagione 2021/2022 saranno computate ai soli fini della redazione della classifica finale, ma saranno in ogni caso escluse dalla possibilità di colmare vacanze di organico.
– Le società a cui è stato attribuito nelle stagioni 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021 il titolo sportivo di un campionato professionistico, ai sensi dell’art. 52, comma 3, delle NOIF, saranno computate ai soli fini della redazione della classifica finale, ma saranno in ogni caso escluse dalla possibilità di colmare vacanze di organico.
Le società, per integrare l’organico del Campionato Serie C, dovranno versare un contributo straordinario alla F.I.G.C., di euro 300.000,00.
Le società, per integrare l’organico del Campionato Serie C, dovranno altresì depositare presso la Lega Italiana Calcio Professionistico l’originale della fideiussione a favore della medesima Lega, a garanzia degli emolumenti dovuti nella stagione 2021/2022 ai tesserati, ai dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo, dell’importo di euro 300.000,00, rilasciata secondo le prescrizioni di cui al CU n. 258/A del 31 maggio 2021.
Autore: Christian Cesario / Twitter: @otherside1993
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:16 Gravina, Ragno: “Tre punti fondamentali su un campo difficile”
- 07:46 Barletta, Pizzulli: “Ci va tutto male, ma siamo sulla strada giusta”
- 00:17 Monopoli fa il bis. Dopo Crotone, la vittima è il Giugliano
- 21:37 Martina, Laterza: "Nella ripresa non abbiamo avuto la reazione giusta"
- 21:00 Bari-Mantova, le pagelle: Moncini, Dickmann e Cerofolini fondamentali
- 20:12 Fidelis Andria, Scaringella dopo lo 0-0 col Nardó: “Pareggio giusto”
- 20:12 Bari-Mantova, Caserta: “Ora contano solo i punti, non il gioco”
- 20:11 Bisceglie, Di Meo: "Grande partita, i ragazzi si sono impegnati al massimo"
- 20:07 Taranto, Delvino: "Dobbiamo invertire il trend e ritrovare la via del gol"
- 20:06 Bisceglie, Dammacco: "Primo tempo equilibrati, nella ripresa entrati con il giusto ritmo"
- 19:56 Bari-Mantova, Dickmann: “Abbiamo responsabilità enormi. Possesso palla da migliorare”
- 19:55 ufficialeTaranto, il club ionico annuncia l'esonero del ds Di Bari
- 19:39 Bari-Mantova 1-0: la ‘cinquina’ di Moncini regala fiato in chiave salvezza
- 19:37 Taranto, Danucci: "In questo momento ci manca un pizzico di fortuna"
- 18:55 Bisceglie-Taranto 1-0: decide un gol di Nicola Citro
- 17:46 Fasano, Agnelli: “Pareggio caparbio con la Sarnese”
- 17:29 Virtus Francavilla, il presidente Magrì: "Faremo delle valutazioni su Coletti"
- 17:22 Compierchio: “Grande partita, i ragazzi sono stati strepitosi. Il campo dirà dove possiamo arrivare”
- 17:21 Serie D, Sarnese-Fasano 1-1: in rete Barranco per i biancazzurri
- 16:52 L'Heraclea espugna la Nuovarredo Arena: Virtus Francavilla sconfitta al 90'
- 16:14 Bari-Mantova, le formazioni ufficiali: Moncini unica punta
- 12:29 Il Torneo delle Regioni in Puglia
- 10:00 le probabili formazionidi Pompei-Gravina: Fineo unica novità tra i gravinesi
- 09:58 Casarano, Di Bari dopo il ko a Siracusa: “L’espulsione ha condizionato la gara”
- 09:47 Ventola all’evento Betsson: “Bari è il mio sogno da bambino, vi dico cosa penso della squadra”
- 09:42 Picerno, il dg Greco: “Interverremo in maniera importante sul mercato”
- 09:32 Lecce, il presidente Sticchi Damiani in esclusiva: “Possiamo far meglio”
- 08:26 le probabili formazionidi Bari-Mantova: cambiamenti in difesa
- 19:34 Casarano, secondo ko di fila: il Siracusa vince 4-1
- 18:50 Serie B, Juve Stabia-Bari rinviata a data da destinarsi
- 18:13 Gravina, Maule: “Servono umiltà e coraggio a Pompei”. Colzani: “Lottiamo anche per i nostri tifosi”
- 18:12 Martina, Laterza: "Ferrandina squadra fisica, sarà una gara complicata"
- 18:08 Monopoli, Colombo: “Contro il Giugliano serviranno equilibrio e pazienza”
- 18:03 Udinese, Runjaic: "Successo importante, siamo calati nel secondo tempo"
- 17:43 Lecce, Di Francesco: "Approccio sbagliato, l'Udinese è stata più determinata e concreta"
- 17:19 Taranto, Danucci: "Bisceglie ottima squadra, dobbiamo essere cinici e determinati"
- 16:52 Il Lecce regala un tempo all'Udinese: dai clean sheet ai tre gol subiti
- 14:35 Fidelis Andria, Scaringella: “Arrabbiati dopo Fasano, sfida difficile col Nardó”
- 14:04 Le formazioni ufficiali di Udinese-Lecce: novità Helgason a centrocampo
- 13:01 Heraclea, Compierchio: “Andremo a Francavilla consapevoli delle nostre forze”
- 12:22 Virtus Francavilla, Coletti: “Serve una prestazione sopra le righe contro l’Heraclea”
- 12:00 Foggia, Buttaro dopo la sconfitta con l’Altamura: “Un episodio ha fatto la differenza”
- 11:45 Fasano, Agnelli: "Mi aspetto una Sarnese arrabbiata"
- 10:34 Serie D, Girone H: le designazioni arbitrali della 9a Giornata
- 10:12 Foggia, Borbei incontra Andrea Tigre: il calcio che unisce oltre la violenza
- 09:44 Bitonto, il presidente Orlino: "Dispiaciuti e rammaricati, proveremo a difenderci"
- 09:29 Foggia, Delio Rossi: “Siamo stati ingenui, ma dobbiamo ripartire da qui”
- 09:11 Barletta, Pizzulli: "Con la Paganese mi aspetto un bel segnale"
- 08:30 le probabili formazionidi Udinese-Lecce: tante conferme, ballottaggio Stulic-Camarda
