Una sconfitta che pesa, che fa male. Figlia se vogliamo dell'immobilismo societario. La sensazione è anche che fosse nell'aria: per la voglia di riscatto del Perugia, per il clima non proprio euforico che si respira intorno al Bari. Perché va bene il campionato comunque oltre le più rosee aspettative (non se l'aspettava davvero nessuno, forse nemmeno la società) ma la voglia di provarci, di non lasciare nulla di intentato non si è vista, almeno sin qui, sul mercato. Lavoro copioso in uscita - e sicuramente di esuberi da piazzare ce n'erano e ce ne sono - ma questo è andato considerando pure gli infortuni contro la squadra. C'è ancora qualche giorno per rimediare. Davvero non si può andare oltre la semplice salvezza?
Rimediare anche per non rompere il giocattolo, per non ammazzare l'entusiasmo. Perché i tredicimila spettatori di ieri - record negativo interno del campionato, soltanto un mese fa col Genoa erano in 48mila, e poco importa se in un festivo - sono un segnale da cogliere. E non dipende (solo) dai risultati, ma da una mancanza di fiducia al momento verso i progetti societari. Certo, movimenti così importanti non si stanno registrando neppure in Serie A, ma diversi club in B qualcosa hanno fatto per risalire la china, quantomeno nelle intenzioni. Il Bari no, o meglio non ancora. Per accorgersene basta dare un'occhiata a forum e piattaforme social per testare l'aria che tira. Quasi nessuno sembra prendersela contro la squadra. Anzi.
Alcune esternazioni in settimana non hanno aiutato, perché l'interpretazione dei tifosi è stata drastica: l'intenzione probabilmente era quella di fare un appello all'unità, ma questo è stato invece letto come una critica. Di sicuro c'è un dato di fatto, o meglio ce ne sono alcuni: nessun'altra società precedente, in Serie B, ha avuto un'apertura di credito ed una fiducia come quella ricevuta dai De Laurentiis in Serie B. I 30,40 o 50 mila in questa categoria si sono visti nelle ultimissime giornate, quelle decisive per il campionato o dove si aspettava solo il momento giusto per fare festa. Non a metà torneo. Dati del genere si sono visti, prima di questa stagione, solo in A. Tutto probabilmente condizionato dall'entusiasmo della neopromossa, che come fisiologico che sia sta pian piano scemando. E anche la squadra, le avversarie, hanno imparato a conoscerla meglio. La tifoseria ha dato sin qui più di quanto ricevuto, forse illudendosi. Ma al momento questo effetto trainante non è stato sfruttato.
Ieri è stata una brutta partita, forse la peggiore di tutto il campionato, ma non l'unica incolore. E dopo la gara d'andata a Venezia balza un dato all'occhio: i biancorossi da Ascoli in poi sarebbero solo quindicesimi. Tre sconfitte nelle ultime quattro gare e soprattutto due ko di fila Mignani non li aveva mai rimediati. Col Perugia, poi, una situazione di emergenza in attacco: appena tre convocati e disponibili in tutto. E, come se non bastasse, gli acciacchi a Maita. Ci si è messa di traverso anche la sfortuna. Il resto lo hanno fatto la bravura e l'esperienza di Castori. Sulle partite sporche ancora non ci siamo e questa è una realtà.
Se la piazza percepisse mancanza di credibilità verso il progetto sportivo il rischio è che lo stadio si svuoti ulteriormente. Psicologicamente è difficile che la piazza biancorossa possa accettare di competere solo per la salvezza e sono tanti i fattori che lo dimostrano. E tutti vorrebbero evitare il precedente della Salernitana. "Noi vogliamo un grande Bari" hanno cantato i tifosi a fine partita. Un segnale da cogliere, anche questo. Servono rinforzi.
Altre notizie - Bari
Altre notizie
- 20:40 Altamura, Dipinto: “Orgoglioso di me stesso, ma non mi pongo limiti”
- 20:31 Lecce, il destino per la salvezza non è più nelle proprie mani
- 17:46 Ganfornina: "Complimenti al Casarano e grazie Team Altamura"
- 16:47 Fidelis Andria, Lamorte: "La priorità deve essere l'equilibrio societario"
- 16:11 Casarano, Di Bari: "I miei ragazzi stanno dando l'anima fino alla fine"
- 13:59 Manfredonia, Caputo: "Contento per il gol, abbiamo dimostrato di essere squadra"
- 12:56 Manfredonia, Cinque: "Tanta sofferenza, tutto è bene quel che finisce bene"
- 12:44 Fidelis Andria, Scaringella: "C'è rammarico ma ai ragazzi darei un 10"
- 11:37 Fasano, il sogno si chiama Loiodice: pronta un'offerta per l'attaccante
- 10:39 Martina, Pizzulli: "Questi ragazzi meritano la Lega Pro"
- 10:07 Taranto, Zerbo: “Se la documentazione non arriverà, mi tiro fuori”
- 09:30 Monopoli, Colombo: “Abbiamo subito tutti gol fotocopia. Dobbiamo cambiare volto”
- 08:02 Martina-Andria, la grande bellezza
- 22:12 Ugento, Oliva: "Nulla da rimproverare ai ragazzi, complimenti al Manfredonia"
- 22:04 Giana Erminio-Monopoli 3-1: Bruschi apre, i lombardi rimontano
- 20:39 Fasano, Pistoia: “C’è delusione per aver disputato una prova spavalda a Nocera”
- 20:34 De Angelis regala il 2-2 al Martina: Fidelis Andria eliminata dai playoff
- 19:27 Giana Erminio-Monopoli, le formazioni ufficiali: 3-5-2 per i due tecnici
- 18:53 Ugento-Manfredonia 0-1: Caputo consegna la salvezza ai sipontini
- 18:02 Verona, Zanetti: "Il Lecce doveva vincere ad ogni costo"
- 18:00 Primavera 2: Monopoli ai playout, Bari salvo. Ma il ‘post’ salvezza del club fa storcere il naso ai tifosi
- 17:58 Nocerina-Fasano 4-2: campani in finale playoff
- 17:38 Lecce, Giampaolo: "Siamo partiti benissimo poi la partita si è appiattita"
- 16:58 Verona-Lecce termina 1 a 1: un pari che ha il sapore di sconfitta
- 14:06 Le formazioni ufficiali di Verona-Lecce: N'Dri e Krstovic titolari
- 12:00 le probabili formazionidi Martina-Fidelis Andria: Pizzulli punta su La Monica, Scaringella sceglie Fantacci
- 11:00 le probabili formazionidi Ugento-Manfredonia: Oliva e Cinque si giocano la salvezza in Serie D
- 10:25 Nardò, sirene di mercato per mister De Sanzo
- 10:00 le probabili formazionidi Nocerina-Fasano: Pistoia senza lo squalificato Tangorre, c'è Corvino
- 09:00 le probabili formazionidi Casarano-Siracusa: Di Bari schiera i titolatissimi
- 08:00 le probabili formazionidi Verona-Lecce: ballottaggio Rebic-Krstovic
- 00:46 Barletta pareggia i conti della Puglia ... eccellente: cinque sconfitte e cinque vittorie
- 20:00 Barletta, il presidente Romano: "Vogliamo riportare il club dove merita"
- 19:15 Dalla Virtus all’Azzurro: Enzo Diofebo convocato nella Nazionale U14
- 18:38 Nocerina, Campilongo: "Col Fasano senza pensare al doppio risultato"
- 17:54 Messina, Crimi: "Foggia squadra forte e da attenzionare"
- 17:33 Barletta-Rovato Veronese 1-3: ai lombardi la Coppa Italia Dilettanti
- 17:21 Foggia, Zunno: "Disputata una grande gara, dovevamo essere più cinici"
- 17:05 Messina-Foggia 0-0: reti inviolate nell'andata dei playout
- 16:57 Foggia, Gentile: “Non sono soddisfatto di questo 0-0”
- 16:36 Lecce, Giampaolo: “Abbiamo disputato partite dignitose ma è mancato sempre qualcosa”
- 16:21 Finale Coppa Italia Dilettanti: Barletta-Rovato Vertovese 1-0 all’intervallo
- 15:25 Barletta, la formazione ufficiale per la finale di Coppa Italia Dilettanti
- 14:51 Semifinale Playoff Serie D: Nocerina-Fasano in diretta su Antenna Sud Extra
- 14:45 Foggia, Luigi Gentile: “Con il Messina daremo il massimo”
- 14:43 Spareggio playout Serie D: Ugento-Manfredonia in diretta su Teleregione
- 14:40 Semifinale playoff Serie D: Martina-Fidelis Andria in diretta su Antenna Sud
- 14:28 Andata playout Serie C, Messina-Foggia: le formazioni ufficiali
- 14:01 Casarano-Siracusa: i convocati rossazzurri
- 10:00 Lecce, contro il Verona servirà una prova di grinta e carattere