Torna a parlare il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Puglia, Vito Tisci, ospite della trasmissione “Gol – Speciale Eccellenza Pugliese”, approfondimento sportivo dedicato alla quinta serie italiana, in onda ogni lunedì alle 17.30 sui canali social di Blunote.

Diversi i temi affrontati da Tisci, che ha offerto un primo bilancio sull’avvio del campionato di Eccellenza pugliese:

“Il nostro è uno dei gironi più competitivi tra i 28 dell’intero panorama nazionale. Il Taranto è partito molto bene e ha già chiarito le sue ambizioni: vuole tornare tra i professionisti. In questa categoria ci sono società con un passato importante in Serie B, C e D. Guardando la classifica, si iniziano già a delineare le squadre che lotteranno fino alla fine per la promozione in Serie D. È un girone molto equilibrato, dove le partite interne sono seguite da un pubblico numeroso. Mi auguro che il campionato si distingua per i veri valori dello sport.”

Tra le pretendenti, oltre a Taranto, Tisci cita anche Brindisi, Canosa e Bisceglie, senza escludere l’inserimento di outsider:

“Potrebbero emergere anche altre squadre che hanno avuto un inizio difficile. Come ogni anno, sarà un campionato combattuto fino all’ultima giornata: ci sono almeno cinque o sei club che puntano alla vittoria.”

Spazio anche ad alcune precisazioni sulla Coppa Italia di categoria 

“L'accoppiamento Taranto-Brindisi è stato deciso per motivi esclusivamente geografici. Dovendo coprire tutto il territorio, dal Gargano al Salento, il calendario è stato costruito in modo da evitare buchi. Se Taranto avesse affrontato il Massafra, sarebbero rimaste scoperte squadre come Polimnia o Acquaviva. Quanto alla programmazione, di solito si gioca il giovedì, ma se due società trovano un accordo per anticipare al mercoledì, da parte nostra non c'è alcun problema. Vi assicuro che non è affatto semplice organizzare tutte le gare e i gironi.”

Sul caso Jallow, il presidente ha voluto fare chiarezza dopo quanto accaduto:

"Il Taranto, come è nel suo diritto, ha presentato ricorso alla Commissione Tesseramenti: vedremo quale sarà la decisione. Di recente ho tenuto a fare un chiarimento: non sono io a occuparmi dei tesseramenti. Il direttore sportivo Di Bari ha affermato che sarei stato io a bloccare il tesseramento, ma in realtà esiste un ufficio tesseramenti regionale preposto a questo compito. Al di là di ciò, è stato il sistema a respingere il tesseramento di Jallow: ogni società ha a disposizione due slot per gli extracomunitari e, anche se uno o entrambi i giocatori vengono svincolati, non è possibile tesserarne un terzo o un quarto. Si tratta di una norma stabilita dalla FIFA e adottata da quasi tutte le federazioni straniere."

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 23:53
Autore: Anthony Carrano
vedi letture
Print