Virtus Francavilla (3-4-3): Matei; Rizzo, Paladini, Pinna; Ferrante, Bonavolontà, Pitarresi, Latif; Carretta, Sosa, Sorgente. All. Coletti.
Martina (4-3-3): Martinkuns; Mancini, De Angelis, Llanos, Lupo; Piriz, Zenelaj, Virgilio; Resouf, Palermo, Santarpia. All. Laterza.

Partita in fase di studio per almeno sei minuti, poi il primo tiro: Zenelaj cerca di sorprendere dalla distanza Matei con un rasottera, senza trovare però la porta. Altra occasione per il Martina: Santarpia riceve in zona trequarti da Zenelaj. Il numero 16 c'entra la porta con l'estremo difensore biancazzurro che riesce a respingere in calcio d'angolo. La squadra di Laterza va vicina al gol: Zenelaj sferra un fendente da circa 25 metri e Matei ci mette la mano di richiamo per salvare i suoi. Se la Virtus Francavilla non riesce ad impensierire la retroguardia avversaria, ci pensa il Martina, ancora una volta con Endri Zenelaj. Il centrocampista tira direttamente da calcio di punizione, la palla prende i giri e la potenza giusta, ma sbatte contro il palo. Al 40' minuto la Virtus Francavilla riparte dopo un calcio d'angolo avversario, Carretta serve Sorgente che viene buttato giù da Martinkus. Sul dischetto si presenta Franco Sosa ed è 1-0 Virtus Francavilla. L'attaccante argentino calcia centrale e il numero 1 avversario vede la sfera andare sotto le sue braccia. Il Martina prova uno schema su calcio di punizione al 45': l'esecuzione va a buon fine, la conclusione di Santarpia meno grazie alle mani di Matei. Il secondo tempo viaggia sulla falsa riga del primo: tanta fase di studio. Difatti, la prima vera occasione arriva al 68' con un tiro da fuori del subetrato Mastrovito che scheggia la traversa. Poco dopo, al 69', il Martina trova la rete del pareggio: Zenelaj sguscia in mezzo a due nell'area e serve Santarpia che da posizione defilata riesce a metterla sul secondo palo e battere Matei. Tedesco, entrato al posto di Sosa, svirgola e si divora un gol quasi fatto. L'attaccante era stato servito da Longo che era andato via dopo un liscio di Llanos.

Sezione: Primo piano / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 18:55
Autore: Giovanni Scialpi
vedi letture
Print