In B mai dare tutto per scontato: non esistono gare facili, ma neppure avversarie del tutto ingiocabili. Una regola che in questo torneo è una specie di legge non scritta. Qualcuno, guardando la classifica al termine della quarta giornata, potrà osservare come Modena e Palermo - le ultime due avversarie affrontate dal Bari - siano in testa assieme al Cesena. Due squadre che hanno investito e costruito nelle ultime due sessioni di mercato ma che, sul campo, hanno dimostrato di avere si ottimi valori, ma non di essere imbattibili. Si, i biancorossi avrebbero potuto fare qualcosa in più al netto dei calciatori non al meglio, e di un equilibrio tattico che è ancora tutto da trovare. Anche perché, allo stesso modo, ci sono delle big che non hanno risposto presente o che non sembrano convincere del tutto: Empoli. Spezia e Venezia si trovano dalla metà della classifica in giù, va meglio al Monza che però, con la Sampdoria, ha anche rischiato soprattutto in occasione del rigore fallito dai blucerchiati. Insomma ogni partita fa sempre storia a sé e non possono esserci alibi per una partenza nettamente a rilento. Un punto in quattro giornate: in B per trovare una partenza cosi fiacca bisogna addirittura risalire al torneo 1973/74, poi chiusosi per i biancorossi con una sonora retrocessione. 

Già, la Sampdoria: al San Nicola sarà una sfida tra la penultima e l'ultima forza di campionato. Non in Serie A, come potrebbe sulla carta essere più 'plausibile', ma tra i cadetti. La realtà che supera l'immaginazione, ma si sa, il blasone non sempre va di pari passo con la realtà corrente. Per Caserta, ma anche e soprattutto per Donati (peraltro apprezzatissimo ex biancorosso), può essere la gara dall'ultima spiaggia. Se non addirittura quella della 'disperazione': comunque andrà a finire al San Nicola, qualcuno uscirà scontento e questa davvero non ci voleva. Se clima di festa sarà, solo sugli spalti e per il gemellaggio storico tra le due tifoserie. 

Sezione: Primo piano / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 19:30
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print