Noi giornalisti sportivi viviamo quotidianamente di calcio, così come calciatori, dirigenti e tifosi. Una cosa è certa: non ne faremmo a meno. Ma sorge spontaneo chiedersi: come si può pensare di andare avanti in queste condizioni di emergenza? La Lega Nazionale Dilettanti si è - giustamente - fermata, due gironi di Serie C non si giocano ormai da tempo e va avanti solo quello meridionale che, di questo passo, arriverebbe ai play-off in maniera differente rispetto ai raggruppamenti A e B. Perché la fase finale, ovviamente, slitterebbe in termini di data: sarebbe un vantaggio, ad esempio, una pausa in più rispetto alle rivali (che arriverebbero anche probabilmente stremate in termini di energia fisica e mentale), ma sarebbe anche uno svantaggio considerando che l'attesa (che si concludano gli altri gironi) possa portare anche a perdere il ritmo-partita in vista della fase cruciale della stagione. Ipotesi, ovviamente: vantaggi o svantaggi, in questo momento, son difficili da ipotizzare.
Ma torniamo al punto: in Italia, chi più o chi meno, "mastica" calcio ogni giorno. Secondo molti continuare a giocare sarebbe una fonte di "distrazione" per il Paese, ma per i calciatori?! Il presidente dell'Associazione Italiana Calciatori ha chiesto di fermare tutto, anche qualche calciatore si è pubblicamente espresso accodandosi al pensiero di Damiani Tommasi. Treviso e Brindisi, spostando l'attenzione sul basket, hanno fatto dietrofront dalle rispettive trasferte e son tornate a casa: giornata di A1 rinviata. Senza considerare il caos porte chiuse: in B si gioca tranquillamente, in Serie A c'è stata una bufera... "all'italiana". Per Juventus-Inter principalmente: "una partita del genere senza tifosi sarebbe stata una brutta immagine per il calcio italiano nel mondo", avevano dichiarato dopo il primo rinvio. Juventus-Inter, una settimana dopo, si gioca. A porte chiuse. Anzi no, oggi potrebbe essere nuovamente rinviata. Ma allora che senso ha continuare a giocare? Si può definire questo un campionato falsato? Anche in chiave salvezza, dove Sampdoria e Genoa in particolare hanno rispettivamente due e una gara in meno rispetto al Lecce, che a sua volta in questo weekend "riposa" per consentire al Milan di recuperare la sfida contro il Grifone. Un delirio.
E per campionato falsato non s'intende solo quello di Serie A. Perché mentre ovunque si riflette se e come giocare, su un binario parallelo ci sono Bari, Bisceglie, Monopoli e Virtus Francavilla, insieme alle altre del girone C, che continuano a scendere in campo. A porte chiuse. È difficile ammetterlo, perché il calcio in Italia, come disse Arrigo Sacchi, "è la cosa più importante delle cose meno importanti", ma che senso ha continuare a giocare?! C'è la salute che è la cosa più importante delle cose importanti.
Autore: Dennis Magrì / Twitter: @magriden
Altre notizie - L'editoriale
Altre notizie
- 21:26 Brindisi, rilancio per Lanzolla: adriatici in vantaggio sulla concorrenza
- 21:24 Heraclea, vicino il centrocampista Kenneth Van Ransbeeck
- 21:05 Audace Cerignola, nel mirino il difensore Giuliodori
- 21:03 Team Altamura, Lauriola: "La priorità resta la salvezza"
- 20:47 Nardò, Antico: "Con D'Anna presto metteremo tutto nero su bianco"
- 20:31 ufficialeNardò, doppio acquisto: ecco Manuzzi e Movilla
- 20:24 ufficialeFasano, annunciato il difensore Cusumano
- 19:41 tcpBrindisi, niente riammissione: si ripartirà dall'Eccellenza
- 19:25 Casarano, prosegue il ritiro a Cascia: doppia seduta per i ragazzi di Di Bari
- 19:18 Foggia, si sogna il ritorno di Diego Peralta
- 18:51 ufficialeFC Francavilla, per la difesa ecco Germinio
- 18:37 Serie B: ecco le date della stagione 2025/2026
- 17:58 ufficialeGravina, confermati Algueche e Russo
- 17:35 ufficialeLuparense, annunciato l'ex Fasano Facundo Urquiza
- 17:27 Manfredonia, vicino il prestito del portiere Sibilano dal Monopoli
- 17:16 ufficialeNardò: per la porta confermato Galli, in attacco ecco Tedesco
- 15:04 ufficialeUgento, Franco Ezequiel Grillo è il nuovo centrale difensivo
- 15:03 Lecce, Matías Pérez è atterrato: visite mediche in arrivo
- 15:02 ufficialeBisceglie, colpo sulla fascia: preso Francesco Divittorio
- 14:43 ufficialeBarletta, un altro under per Pizzulli: ecco Di Cillo
- 13:56 ufficialeFidelis Andria, acquistato un centrocampista scuola Hellas Verona
- 13:24 ufficialeTeam Altamura, in rosa c’è un nuovo difensore scuola Napoli
- 13:17 Monopoli, Colombo: “Ripartiamo con entusiasmo e consapevolezza”
- 13:14 Monopoli, Chiricallo: “Obiettivo primario la salvezza, ma cercheremo anche soddisfazioni”
- 11:21 ufficialeMartina, riconferma per il portiere Martinkus
- 10:57 Il Cerignola prova il colpo: nel mirino Michele Emmausso
- 10:05 ufficialeBari, rinforzo in difesa: arriva Nikolaou
- 09:55 ufficialeGravina, conferma in attacco: Santoro resta in gialloblù
- 09:08 ufficialeHeraclea, colpo sulla mediana: arriva Cerutti
- 00:12 ufficialeGravina, confermato capitan Chiaradia
- 23:51 ufficialeFasano, arriva un 2005
- 20:26 ufficialeCerignola, arriva il giovane difensore Cellai
- 19:58 Virtus Francavilla, Rizzo: "Difficile dire di no a questa squadra"
- 19:09 ufficialeTeam Altamura, arriva il difensore Poli
- 17:52 Gravina, il nuovo presidente è Salvatore Debenedictis
- 17:45 Polimnia, tre talenti dell'Academy approdano in Prima Squadra
- 16:01 ufficialeMonopoli, dall'Udinese arriva il portiere Piana
- 15:35 ufficialeMonopoli, nuovo contratto per Albertazzi: il portiere ha firmato fino al 2026
- 15:10 ufficialeFasano, ha firmato il centrocampista Paolo De Angelis
- 13:15 ufficialeFidelis Andria, c’è un nuovo 2007 in difesa
- 13:03 Lecce, comunicato il via per gli abbonamenti
- 12:45 ufficialeCerignola, tesserato un prodotto della Spal
- 12:43 ufficialeCerignola, arriva un mancino classe 2006
- 10:52 ufficialeBari, preso il giovane attaccante Emanuele Rao
- 10:51 ufficialeBarletta, quattro conferme dalla scorsa stagione
- 10:50 ufficialeFidelis Andria, firmato l’attaccante Arturo Lías Montero
- 10:49 ufficialeHeraclea, arriva il difensore Paolo Lomasto
- 08:55 Lecce, è fatta per Matias Perez: il difensore è atteso in città nella giornata di domani