Noi giornalisti sportivi viviamo quotidianamente di calcio, così come calciatori, dirigenti e tifosi. Una cosa è certa: non ne faremmo a meno. Ma sorge spontaneo chiedersi: come si può pensare di andare avanti in queste condizioni di emergenza? La Lega Nazionale Dilettanti si è - giustamente - fermata, due gironi di Serie C non si giocano ormai da tempo e va avanti solo quello meridionale che, di questo passo, arriverebbe ai play-off in maniera differente rispetto ai raggruppamenti A e B. Perché la fase finale, ovviamente, slitterebbe in termini di data: sarebbe un vantaggio, ad esempio, una pausa in più rispetto alle rivali (che arriverebbero anche probabilmente stremate in termini di energia fisica e mentale), ma sarebbe anche uno svantaggio considerando che l'attesa (che si concludano gli altri gironi) possa portare anche a perdere il ritmo-partita in vista della fase cruciale della stagione. Ipotesi, ovviamente: vantaggi o svantaggi, in questo momento, son difficili da ipotizzare.
Ma torniamo al punto: in Italia, chi più o chi meno, "mastica" calcio ogni giorno. Secondo molti continuare a giocare sarebbe una fonte di "distrazione" per il Paese, ma per i calciatori?! Il presidente dell'Associazione Italiana Calciatori ha chiesto di fermare tutto, anche qualche calciatore si è pubblicamente espresso accodandosi al pensiero di Damiani Tommasi. Treviso e Brindisi, spostando l'attenzione sul basket, hanno fatto dietrofront dalle rispettive trasferte e son tornate a casa: giornata di A1 rinviata. Senza considerare il caos porte chiuse: in B si gioca tranquillamente, in Serie A c'è stata una bufera... "all'italiana". Per Juventus-Inter principalmente: "una partita del genere senza tifosi sarebbe stata una brutta immagine per il calcio italiano nel mondo", avevano dichiarato dopo il primo rinvio. Juventus-Inter, una settimana dopo, si gioca. A porte chiuse. Anzi no, oggi potrebbe essere nuovamente rinviata. Ma allora che senso ha continuare a giocare? Si può definire questo un campionato falsato? Anche in chiave salvezza, dove Sampdoria e Genoa in particolare hanno rispettivamente due e una gara in meno rispetto al Lecce, che a sua volta in questo weekend "riposa" per consentire al Milan di recuperare la sfida contro il Grifone. Un delirio.
E per campionato falsato non s'intende solo quello di Serie A. Perché mentre ovunque si riflette se e come giocare, su un binario parallelo ci sono Bari, Bisceglie, Monopoli e Virtus Francavilla, insieme alle altre del girone C, che continuano a scendere in campo. A porte chiuse. È difficile ammetterlo, perché il calcio in Italia, come disse Arrigo Sacchi, "è la cosa più importante delle cose meno importanti", ma che senso ha continuare a giocare?! C'è la salute che è la cosa più importante delle cose importanti.
Autore: Dennis Magrì / Twitter: @magriden
Altre notizie - L'editoriale
Altre notizie
- 21:24 La voglia del Lecce sbatte contro la concretezza del Napoli
- 20:35 Serie D/H, Martina-Barletta: cambia l'orario d'inizio del match
- 20:28 Coppa Italia Serie C, Crotone-Foggia 1-0: decide un rigore di Gomez
- 19:36 ufficialeVirtus Francavilla, in panchina torna Roberto Taurino
- 18:40 AS Bisceglie: lutto al braccio contro il Canosa in ricordo di Carlo Ricchetti
- 18:22 Fasano, Lagzir: "Le nostre strade si dividono per problemi familiari"
- 17:14 Bisceglie, Lavopa: "Serie D? Ce la metteremo tutta"
- 17:06 Lecce: i convocati di Di Francesco per la sfida con il Napoli
- 16:31 ufficialeCanosa accoglie Benny Costantino come nuovo vice-allenatore
- 15:44 Il Foggia piange Carlo Ricchetti, simbolo di passione rossonera
- 14:55 Lecce, maglia celebrativa per Corvino: 300 partite in Serie A
- 14:35 Fasano, in arrivo il terzino sinistro 2005 Matteo Langella
- 13:57 Virtus Francavilla, il destino chiude il cerchio: Taurino torna per farla rinascere
- 13:53 tcpVibonese, fatta per l’ex Fasano Lagzir
- 12:29 Virtus Francavilla, fatta per il ritorno di Taurino: sarà lui il nuovo allenatore
- 12:13 ufficialeFasano, ecco la separazione con Lagzir. Il ds Montanaro: “Solo chi è pienamente motivato può indossare questa maglia”
- 10:39 Eccellenza campana, l'ex Heraclea è in lista per la panchina di un club
- 10:36 ufficialeVirtus Mola, esonerato mister Caricola
- 10:20 Fasano, Lagzir oggi saluterà i compagni: una campana sulle sue tracce
- 09:50 Taranto, annunciato il silenzio stampa
- 09:35 Virtus Francavilla, Taurino in pole per la panchina: oggi l’incontro
- 09:30 Vice cannoniere in B, mai cosi bene in avvio: l'attacco del Bari dipende da Moncini. I numeri
- 08:30 le probabili formazionidi Lecce-Napoli: turnover in attacco, Camarda dal 1’
- 23:17 Bari, col Mantova più striscioni che tiri in porta. E la contestazione si allarga
- 21:23 Il ds Umberto Quistelli: "Taranto? Ci sono stati contatti"
- 20:40 Canosa, De Gol: "Ci crediamo ma continuiamo a volare bassi"
- 18:55 Lecce, Di Francesco: "Napoli tornato al top ma voglio positività"
- 18:48 Ugento, duro comunicato del club: "Penalizzati da una serie di scelte arbitrali"
- 18:39 ufficialeVirtus Francavilla, sollevato dall'incarico il tecnico Coletti
- 18:10 Virtus Francavilla, si conclude l’avventura di Coletti: sarà esonero
- 17:58 Fasano-Lagzir ai titoli di coda: verso la risoluzione consensuale
- 16:37 Bari, multa salata dopo la gara col Mantova: 7mila euro per lancio di petardi
- 16:06 Virtus Francavilla, Coletti ai titoli di coda: Taurino e Trocini i nomi per la successione
- 16:02 Heraclea, il club ringrazia la Virtus Francavilla: “Accoglienza splendida, un modello da seguire”
- 15:59 Heraclea, Ciro Foggia: “Siamo in corsa per il campionato, ma restiamo con i piedi per terra”
- 11:47 Taranto, si cerca il nuovo ds: spuntano due nomi
- 11:46 Virtus Francavilla, sarà divorzio con Coletti: atteso l’annuncio
- 08:16 Gravina, Ragno: “Tre punti fondamentali su un campo difficile”
- 07:46 Barletta, Pizzulli: “Ci va tutto male, ma siamo sulla strada giusta”
- 00:17 Monopoli fa il bis. Dopo Crotone, la vittima è il Giugliano
- 21:37 Martina, Laterza: "Nella ripresa non abbiamo avuto la reazione giusta"
- 21:00 Bari-Mantova, le pagelle: Moncini, Dickmann e Cerofolini fondamentali
- 20:12 Fidelis Andria, Scaringella dopo lo 0-0 col Nardó: “Pareggio giusto”
- 20:12 Bari-Mantova, Caserta: “Ora contano solo i punti, non il gioco”
- 20:11 Bisceglie, Di Meo: "Grande partita, i ragazzi si sono impegnati al massimo"
- 20:07 Taranto, Delvino: "Dobbiamo invertire il trend e ritrovare la via del gol"
- 20:06 Bisceglie, Dammacco: "Primo tempo equilibrati, nella ripresa entrati con il giusto ritmo"
- 19:56 Bari-Mantova, Dickmann: “Abbiamo responsabilità enormi. Possesso palla da migliorare”
- 19:55 ufficialeTaranto, il club ionico annuncia l'esonero del ds Di Bari
- 19:39 Bari-Mantova 1-0: la ‘cinquina’ di Moncini regala fiato in chiave salvezza
