E’ l’ora della verità, la resa dei conti: vincere per allontanare il penultimo posto di classifica ma anche per recuperare credibilità in questo campionato di Serie B. Caserta vuole far viaggiare il Bari ad un passo più convinto e spedito per mettersi alle spalle le sconfitte contro Modena e Palermo, far crescere dunque il suo progetto tecnico. Tanta pressione per lui come anche per Massimo Donati, allenatore blucerchiato ancora a secco di punti in questo campionato. Incredibile a dirsi: penultima contro ultima in Serie B, neppure nella massima serie. Al San Nicola sarà davvero una sfida tra due nobili decadute, con le tifoserie pronte ad onorare sugli spalti il gemellaggio. 

SCELTE. Caserta che per il suo Bari si prepara a cambiare modulo: si va verso il passaggio al 3-4-2-1. Pronto Meroni al centro, con Dorval e Dickmann che ora diventano quinti di centrocampo. Ma non è da scartare anche l’impiego di Pucino. Castrovilli e Partipilo alle spalle di Gytkjaer, un’altra chance anche per Darboe. Stesso modulo anche per la Samp, che a centrocampo punta sull’ex Henderson. Pafundi e Barak alle spalle di Coda. Calcio d’inizio alle ore 19.30. 

BARI-SAMPDORIA, LE PROBABILI FORMAZIONI 

BARI (3-4-2-1): Cerofolini: Meroni, Vicari, Nikolaou; Dickmann, Darboe, Verreth, Dorval; Castrovilli, Partipilo; Gytkjær. All. Caserta

SAMPDORIA (3-4-2-1): Ghidotti; Riccio, Hadzikadunic, Vulikic; Venuti, Abildgaard, Henderson, Depaoli; Pafundi, Barak; Coda. All. Donati.

Arbitro: Marchetti 
Assistenti: Berti e Regattieri
IV Uomo: Leone 
VAR: Guida 
AVAR: Cosso

Sezione: Primo piano / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 08:30
Autore: Domenico Brandonisio
vedi letture
Print