Le sorprese non sono mancate. Sennò non sarebbe l’Eccellenza pugliese. Ed ecco che l’Acquaviva, da sempre nella griglia delle prime cinque – anzi, delle “seconda quattro”, damigelle alla corte di sua maestà il Barletta -, finisce fuori dai playoff. Insomma, dalla piazza centrale del più importante campionato regionale, ad un vicolo laterale, senza uscita. Spinto da una serie di risultati avversi, ma soprattutto dalla incapacità di sfondare il muro eretto dal Polignano. La sconfitta dell’Acquaviva ha fatto il paio con il successo del Canosa: la squadra allenata da Vincenzo Lanotte, ha coronato un lungo inseguimento: 4 vittorie nelle ultime 6 partite, con il 2-2 interno col Corato e con l’incredibile 0-2 al San Sabino con il Massafra che pareva far saltare piani e speranze degli ofantini.
E dunque, il 27 aprile, dopo Pasqua, sarà doppio incrocio: una pioggia di emozioni per conquistare la finale degli spareggi alti in programma il 4 maggio. Al Pippi Specchia il Galatina ospiterà proprio il Canosa. Il Polignano accoglierà il Bisceglie, non si sa ancora dove. E proprio i nerazzurrostellati hanno coronato un lunghissimo inseguimento. Dall’impresa del Puttilli (0-1 al Barletta, il 20 febbraio decise lo spagnolo Pablo Aguilera, proveniente proprio dal Galatina) all’ultima domenica di campionato, la squadra di Pino Di Meo ha inanellato 7 vittorie e due passi falsi interni, l’1-1 con lo Spinazzola e lo 0-1 con il Bitonto: 22 punti che hanno ribaltato gli orizzonti di Gennaro Manzari e compagni. Che ora si propongono, a parere di molti, come la favorita tra le quattro. E non sarebbe la prima volta, anzi, per il Bisceglie, accedere ai playoff nazionali. La scorsa stagione si concluse con la sconfitta che promosse il Costa d’Amalfi.
A meridione della classifica, la scampano Unione Bisceglie, Manduria, Novoli, Bitonto e Massafra (bravo anche a superare il gap dei 3 punti di penalità), che evitano la tagliola dei playout. Alla fine, ce ne sarà solo uno di spareggio-salvezza, quello tra Foggia Incédit e Atletico Racale. Ma se per i dauni di Enrico La Salandra, visto il girone di ritorno (12 punti dalla 20esima alla 33esima giornata), il match extra-season decisivo è stato un premio, guadagnato con altrettanti punti nelle ultime 6 gare dopo i 13 gol subiti in 3 partite da Polignano, Barletta e Bitonto, per i salentini di Matias Calanuig si è trattato di un vero scivolone maturato con un finale da brividi. I biancazzurri hanno perso le ultime 3 gare, con Unione Bisceglie, Canosa e Manduria e il precipizio s’è aperto sotto i piedi di una formazione che pareva destinata a ben altri destini, anche grazie ai 27 punti messi in cascina dalla 19esima alla 35esima giornata.
Insieme a Alberobello, Ginosa e Molfetta, retrocedono direttamente Corato e Campi per overdose di distacco (rispettivamente -13 e -10 dal terzetto classificatosi a pari merito (54 punti) all’11° posto. Corato era gravato da una penalizzazione di 5 punti (non ce l’avrebbe fatta lo stesso), oltreché da una crisi societaria che ha novembre ha dilaniato il club neroverde, che peraltro continua ad affrontare i campionati senza campo di calcio. Due ex Bari con storie opposte Diaw Doudou retrocede, Michele ANACLERIO porta il suo Polignano ai playoff.
I playoff nazionali si svolgeranno dal 25 maggio (gare di andata della semifinale) e il 15 giugno (ritorno della doppia finale). Se il Galatina avesse ucciso i playoff regionali, com’era più che possibile, i bianconeri avrebbero dovuto attendere 49 giorni per scendere nuovamente in campo. Una assurdità dovuta ad un campionato, l’Eccellenza pugliese, che, nonostante fosse a venti squadre, è spirato troppo presto.
Per chi s’aggiudicherà il mini-torneo pugliese, subito una montagna dura da scalare, la seconda del Girone B dell’Eccellenza di Campania (al momento, la Battipagliese rincorre l’Heraclea Candela: qualora i foggiani dovessero dilapidare il +2, si verificherebbe un evento per certi versi storico: un derby pugliese agli spareggi interregionali). Il turno successivo prevede lo scontro tra la vincente e la migliore tra la molisana (in realtà potrebbe essere una campana, la casertana Matese, con sede a Piedimonte Matese, che insegue il Vastogirardi allenato dal foggiano Luigi Agnelli) e la siciliana del Girone A (a una giornata dal termine, il Gela è a due lunghezze dall’Athletic Club Palermo).
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 21:45 Francavilla In Sinni, in chiusura per Cosimo Zangla: firma nelle prossime ore
- 20:47 Barletta, si lavora per Fantacci: trattativa avviata
- 20:45 Audace Cerignola, piace Cuccurullo per il centrocampo
- 20:43 Nardò, idea Lanzolla per la difesa
- 20:06 Audace Cerignola, Maiuri: "Il secondo posto della scorsa stagione è un punto di ripartenza"
- 19:21 ufficialeLecce, ceduto Marco Bleve alla Carrarese
- 19:08 ufficialeLecce, Camarda è un nuovo giocatore giallorosso
- 18:13 Brindisi e Ugento tra le 15 domande di ripescaggio: la parola ora alla Co.Vi.So.D
- 18:10 Si separano le strade tra Nolè e il Francavilla In Sinni
- 16:51 Fidelis Andria, vicino un ex centrocampista del Varese
- 16:49 ufficialeSoccer Trani, annunciati due nuovi innesti
- 16:30 Serie D, Danucci e Panarelli nel mirino di un club lucano
- 15:49 Fasano, in arrivo un nuovo terzino
- 13:55 San Severo: arriva Sarri, confermati il DS Florio e tre giocatori
- 13:51 Picerno, arriva Veltri dal Benevento, Volpicelli va alla Scafatese
- 13:39 Speciale Calciomercato - Summer Edition: tutte le trattative in diretta alle 20.30
- 13:35 Bari, a Verreth le chiavi del centrocampo
- 13:23 Foggia, Delio Rossi potrebbe ripartire dal 4-3-3
- 13:02 ufficialeCasarano, Maiello diventa un nuovo giocatore rossoazzurro
- 12:23 ufficialeBarletta, ingaggiato anche Cancelli
- 12:07 ufficialeCanosa, l'allenatore per il prossimo campionato sarà Modesto
- 19:14 Cerignola, fatta per un difensore
- 19:10 Galatina, un profilo avanza spedito per la panchina
- 19:09 ufficialeHeraclea, arriva un portiere classe 2007
- 19:07 Lecce, Camarda atterra all’aeroporto di Brindisi: fissate le visite
- 10:56 Fasano, Losavio saluta: “Sarò sempre vostro tifoso”
- 18:08 Virtus Francavilla, Gjonaj verso l'addio: cinque squadre su di lui
- 17:23 Fidelis Andria, due squadre mettono nel mirino Andrea Risolo
- 17:11 L'ex Bari Igor Protti rivela: "Mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite, partita dura ma combatterò"
- 16:30 Il Bari tra i dubbi di Decaro e l’amaro (ma vero) precedente della Salernitana
- 15:53 ufficialeMonopoli, annunciati gli arrivi di Ronco e Rossi
- 15:03 ufficialeTeam Altamura, arriva un difensore dalla Primavera della Lazio
- 13:42 ufficialeTeam Altamura, ingaggiato l'ex capitano della Lazio Primavera
- 13:41 Arena prende tempo, il Casarano vira su altri obiettivi
- 12:44 ufficialeMartina, rinnova anche l'esterno offensivo Resouf
- 12:43 ufficialeBarletta, Laringe è un nuovo calciatore biancorosso
- 10:37 Brindisi, non solo Saraniti e Maiorino: sondato anche Burzio
- 09:44 Casarano, arriva la firma di Millico. Si attende solo l’ufficialità
- 09:33 Lecce, Camarda atteso lunedi in salento per svolgere le visite mediche
- 21:46 Virtus Francavilla, piace il canadese Anthony Barile
- 21:43 Picerno, si lavora alle uscite: Volpicelli verso la risoluzione
- 21:38 Martina, Lacarbonara: "Il prossimo allenatore sarà Giuseppe Laterza"
- 20:51 Casarano, il ds Obbiettivo annuncia: "In arrivo tre giocatori"
- 20:03 Fasano, ecco Loiodice: “Saremo protagonisti fino alla fine”
- 19:14 Bari, Akpa-Chukwu rinnova fino al 2027: nuovo prestito in vista
- 17:21 ufficialeTeam Altamura, Devis Mangia è il nuovo allenatore
- 16:28 Monopoli, in arrivo gli under Rossi e Ronco
- 16:21 ufficialeHeraclea, colpo in attacco: ingaggiato un ex Casarano e Cavese
- 16:12 ufficialeCerignola, è Maiuri il nuovo allenatore
- 12:53 Cerignola, Maiuri è a un passo dalla firma: il tecnico è in sede