La stagione non è del tutto finita e già è tempo di pensare all’Eccellenza prossima ventura. Il più importante campionato di calcio su scala regionale, secondo i dettami del Comitato regionale Puglia, deve vedere ridursi il numero di concorrenti dalle 20 della stagione ufficialmente ancora in corso (il Canosa sarà impegnato dal 25 maggio nei playoff nazionali) alle 18 di quella 2025/2026.
In realtà potrebbe non essere così. L’incognita della collocazione del Taranto crea infatti non pochi dubbi. Qualora la squadra jonica, dopo l’ingloriosa estromissione dalla Serie C, chiedesse il collocamento nel primo livello regionale del calcio dilettantistico, l’istanza potrebbe essere accolta. E allora, non potendo programmare un calendario zoppo (a 19 squadre, dispari, quindi con un turno di “riposo” per ogni giornata), la Football House, sede barese della Figc Puglia, in via Nicola Pende, sarebbe costretta a rivedere piani e programmi e ripristinare il numero di 20 concorrenti, operando un ulteriore ripescaggio.
Già, ripescaggio: la parola magica delle lunghe settimane estive, in attesa che dopo la metà di agosto, scaduto il secondo termine per le iscrizioni (quello a carattere perentorio: chi c’è c’è), si abbia il quadro completo delle partecipanti. Le regole sono state già scritte. E ancora una volta sono penalizzanti rispetto alle vincenti (dei playoff di Promozione e della Coppa della cadetteria) rispetto alle perdenti (i playout di Eccellenza). Sul comunicato 23 dello scorso agosto, il privilegio rispetto alla chiamata in Eccellenza tocca alla perdente dei playout dello stesso torneo. E qui potrebbe aprirsi una disquisizione: non essendoci di fatto stati gli “spareggi bassi”, chi verrebbe ripescata? La “migliore” delle retrocesse (in questo caso una fra Campi e Manduria che, dopo la penalizzazione inflitta al club tarantino, hanno concluso a pari merito, 44 punti)? Poi, toccherebbe alla migliore dei playoff di Promozione, quindi alla “seconda” delle retrocesse dall’Eccellenza, poi, alla seconda migliore dei playoff, quinta nella graduatoria un’altra ripescata dopo la retrocessione e solo sesta la compagine che ha conquistato la Coppa Italia. Insomma, scelte quanto meno opinabili, poiché favoriscono chi perde rispetto a chi non riesce a vincere. Ma le regole sono scritte prima di iniziare a giocare e vanno dunque rispettate. Sempre.
Alla luce di quanto detto, ecco l’Eccellenza che verrà.
Ci sono di sicuro: Brindisi e Ugento (scese dalla Serie D), Audace Barletta e Taurisano (salite dalla Promozione, che domenica celebrerà l’ultimo turno della stagione regolare), le confermate Galatina, Polimnia Polignano, Bisceglie (insomma, le perdenti dei playoff della Premier League del pallone di Puglia), Atletico Acquaviva, Spinazzola, Gallipoli, Bitonto, Massafra, Novoli, Unione Bisceglie, Atletico Racale e Foggia Incèdit. E siamo a 16 (obiettivo per l’annata 2026/2027).
Prima incognita, il Canosa. Se gli ofantini dovessero aggiudicarsi la maratona degli spareggi nazionali (forza e coraggio alla rappresentante della Puglia nella sfida a Campania, Sicilia e Molise), volerebbero nell’Interregionale, altrimenti lascerebbero un solo posto libero. Che spetterebbe, come detto, a una fra Campi e Manduria (negli scontri diretti stanno meglio i leccesi: 4-0 all’andata, 0-3 al Dimitri).
Seconda incognita, il Taranto. Se gli jonici venissero collocati in Eccellenza, ci sarebbe bisogno di un altro ripescaggio. E qui le squadre in ballo sono Virtus Mola, San Marco e Virtus Palese (Lucera out per overdose di distacco) del Girone A di Promozione, Otranto, Leverano, Toma Maglie e Virtus Matino per il Girone B.
Qualora il Taranto non fosse ricollocabile, i ripescaggi sarebbero uno o due a seconda dell’esito della extra-season del Canosa. Sempre in base ai criteri e alle graduatorie che si è provato a riassumere.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 17:28 Lecce, Falcone: “Caricarmi la squadra sulle spalle è uno stimolo in più”
- 16:07 Prima Categoria, la stagione del ripensamento
- 16:00 Bari, per Vicari lesione del muscolo retto femorale
- 15:04 Serie B: la trasferta di Chiavari conferma i limiti del Bari
- 14:06 Annullati i voli, il Foggia a Bergamo in pullman?
- 13:39 Eccellenza e Promozione, le decisioni del Giudice Sportivo
- 13:36 Lecce, Danilo Veiga sicuro: "Mentalmente siamo più forti"
- 11:56 ufficialeGravina, il centrocampista De Blasio torna all'UC Bisceglie
- 11:50 Barletta, accordo di massima con Cerutti dell'Heraclea
- 10:15 ufficialePolimnia: salutano Solimeno, Spinelli e Bilardi
- 10:09 ufficialeFoggia Incedit, torna in panchina il tecnico La Salandra
- 07:45 COPPA DI PROMOZIONE, IL RITORNO DEL PRIMO TURNO
- 00:25 Entella-Bari 2-2, le pagelle: Pucino e Rao con l'orgoglio, male molti altri
- 00:06 Taranto, Derosa: "Dobbiamo dare il massimo e sudare la maglia"
- 22:56 Entella-Bari, Caserta: "Concediamo occasioni troppo facilmente, è preoccupante. Il problema siamo noi"
- 22:36 Virtus Entella-Bari 2-2, il pari evita la figuraccia ma non cancella un'altra brutta prestazione
- 22:19 Serie D, anticipata la disputa di Barletta-Pompei
- 19:44 Virtus Entella-Bari, le formazioni ufficiali: Pagano e Partipilo dietro Moncini
- 18:11 Serie C, multe del Giudice Sportivo per Cerignola e Altamura: inibito Obbiettivo
- 18:05 Panchina Heraclea, il club: “Farina ha presentato un certificato medico”
- 17:07 Martina, Rossi: “Sto dimostrando che anch’io posso far parte di questa squadra forte”
- 13:48 Heraclea: oltre a Giacomarro, per la panchina seguiti anche Panarelli e Oliveri
- 13:24 ufficialeManfredonia, arriva un portiere dalla Cremonese
- 12:21 Team Altamura, Di Bari: "Stiamo attraversando un momento positivo"
- 11:36 Taranto, verso il divieto di trasferta per la sfida con il Brilla Campi
- 10:55 Monopoli, Spanò: “Esordio tra i professionisti? Un sogno. Mi ispiro a Lautaro Martínez”
- 10:52 Foggia, Minelli: “Torniamo a casa con rammarico, ma orgogliosi di aver dato tutto”
- 10:37 Foggia, Delio Rossi: “I ragazzi sono encomiabili, ma dobbiamo crescere”
- 10:27 Picerno, De Luca: “Una vittoria che dà continuità al nostro lavoro”
- 09:48 Taranto, Di Paolantonio: “Pronti a riportare la squadra dove merita”
- 08:30 le probabili formazionidi Virtus Entella-Bari: Pucino e Braunoder dal 1'
- 22:51 ufficialeManfredonia, colpo Jallow in attacco
- 20:33 Brindisi, il ds Righi: “Scuse a Taranto e Tisci, voltiamo pagina”
- 17:04 “Se Milano tentenna, Matera può lanciarsi”: il progetto “Stadio dei Sassi - Matera Euro 2032”
- 16:54 Nardò, Donato: “Chiedo scusa a tutta la tifoseria, dobbiamo farci un esame di coscienza”
- 16:20 Jallow vicino al Manfredonia: trattativa ai dettagli finali
- 16:16 Barletta, Manetta: "Vittoria meritata. Non abbiamo mai dubitato di noi stessi"
- 16:12 Virtus Francavilla, Niccoli: “Una vittoria che fa morale”
- 16:01 Coppa Italia Eccellenza, il Giudice Sportivo assegna il 3-0 al Brindisi: Taranto escluso dal torneo
- 16:00 Bitonto, il presidente Orlino: “Manca la Serie D. Sul mercato restiamo così”
- 13:19 Heraclea, Farina in bilico: futuro in discussione per il tecnico campano
- 12:41 Brindisi, Ciullo dopo lo 0-0 con il Maglie: "Sono due punti persi"
- 12:34 Gravina, Ragno: "Abbiamo giocato con calciatori fuori ruolo, l'espulsione ha cambiato la gara"
- 12:28 Cerignola, Scotto: “Contenti della prestazione col Catania, creato tanto”
- 12:12 Monopoli, Colombo: “Bisogna chiedere scusa a tutti per la mancata prestazione”
- 11:04 Team Altamura, Mangia: "Buon primo tempo ma partita bloccata"
- 10:42 Serie D, Girone H: risultati e classifica dopo la quinta giornata
- 10:15 Eccellenza: risultati e classifica dopo la sesta giornata
- 08:57 Heraclea, Farina: "Mi sento sempre in discussione da quando alleno"
- 08:42 Manfredonia-Barletta 0-1, le voci del dopogara